Dal 12 al 14 settembre eventi e iniziative dedicati al tubero tipico di Rovetta, per ripercorrere la storia e le antiche tradizioni del borgo.
Settembre 2025 – Rovetta si prepara ad accogliere una nuova edizione della tradizionale Sagra della Patata, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre. Ideata e promossa dal Comune di Rovetta insieme alla Pro Loco e con il supporto organizzativo dell’Infopoint Borghi della Presolana e di associazioni locali, sostenuta da numerosi partner e volontari, la manifestazione porta in primo piano i prodotti simbolo della comunità agricola locale – la patata e il Rostrato Rosso Mais di Rovetta – eleggendoli a filo conduttore di tre giornate tra gusto, cultura e tradizione. Anche quest’anno la sagra si conferma un appuntamento di riferimento del calendario autunnale in ValSeriana, con un ricco programma che prevede sfilata in abiti d’epoca, mercatini, punti ristoro, gruppi folcloristici, teatro dialettale, vendita della patata di Rovetta e di prodotti a base di Rostrato Rosso Mais in collaborazione con i contadini , concerti e molto altro. Un lavoro corale che vede fianco a fianco enti pubblici e operatori privati, capaci di rinnovare ogni volta l’identità e la forza di una festa che unisce comunità e visitatori.
“La Sagra della Patata è molto più di una festa popolare – dichiara il sindaco di Rovetta, Mauro Marinoni –. È un’occasione per riaffermare il valore della nostra agricoltura, il legame con la terra e la capacità della comunità di lavorare insieme per promuovere ciò che ci rende unici. La patata di Rovetta è un simbolo identitario e la sagra rappresenta il momento in cui tutta la valle può celebrarla.” La patata e il Rostrato Rosso Mais di Rovetta sono eccellenze del territorio seriano, presenti in vari piatti genuini che rendono ancora oggi la tradizione gastronomica locale molto pregiata. La Sagra della Patata celebrerà i prodotti tipici e le usanze di un tempo con un fine settimana in compagnia della buona cucina e di una serie di appuntamenti evocativi e musicali. “Questa manifestazione dimostra come la promozione del territorio passi dalla valorizzazione dei suoi prodotti e dalla partecipazione delle comunità – aggiunge Marco Migliorati, presidente di Promoserio –. La Sagra della Patata è un evento che celebra il gusto e la nostra tradizione agricola, e arricchisce l’offerta turistica della ValSeriana, rafforzando la sua identità.”
Per info e dettagli: https://www.valseriana.eu/eventi/sagra-della-patata/
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.