Sono aperte in Val Gandino le iscrizioni per la terza edizione de La Cascinata, percorso non competitivo per famiglie alla scoperta di prodotti e produttori a chilometri zero. In cabina di regia ci sono Assogenitori e la Commissione Family dei comuni de Le Cinque terre della Val Gandino, uniti in un progetto di ampio respiro che nel 2023 ha ottenuto la certificazione di qualità istituita (a livello Nazionale) dalla provincia Autonoma di Trento.
Come ogni anno – sottolinea Mauro Pezzoli, presidente di Assogenitori e delegato Family del Distretto – gli obiettivi sono quelli di dare visibilità ai nostri paesi ed a tutte le realtà produttive locali che propongono cibi sani rispettando le regole della natura. Nelle prime due edizioni abbiamo registrato il sold out ed anche questanno le richieste sono davvero tante. Il percorso si concentrerà sui paesi di Peia e Leffe lungo sentieri tutti da scoprire. I produttori attenderanno i partecipanti per far assaggiare i loro prodotti e per far vivere ai più piccoli un’esperienza unica.
Partenza (dalle 8.45 alle 9.30) e arrivo sono fissati allOratorio San Martino di Leffe, fulcro di un percorso suddiviso in cinque tappe itineranti e quella finale con un piatto caldo. I ragazzi nati fino al 2011 potranno partecipare gratuitamente se accompagnati; tutti gli altri hanno una quota di iscrizione di 20 euro, ridotta a 15 euro se tesserati Assogenitori o in età 15-17 anni. I posti disponibili sono limitati 250 persone. La novità di quest’anno – aggiunge Pezzoli – è che tutti i paganti alla partenza giocheranno a pesca il pacco con gadget e tante sorprese. Il percorso è adatto a tutti, ma essendo previsti anche alcuni sentieri, si consiglia caldamente lo zaino al posto del passeggino. I produttori aderenti questanno sono Agricoltura Savoldelli Clemente di Gandino, Società Agricola Alberti di Leffe, Azienda Agricola Heidi di Oneta, Cascina Moro a Peia e Profumi di Natura di Daniela Pezzoli a Gandino.
Assogenitori durante lanno propone anche dibattiti per famiglie sul tema dell’alimentazione, incontri con i produttori locali, visite guidate e attività educative per la conoscenza del territorio. Per le iscrizioni è possibile utilizzare (sino ad esaurimento posti) il sito <www.assogenitori.org> www.assogenitori.org.
Come ogni anno – sottolinea Mauro Pezzoli, presidente di Assogenitori e delegato Family del Distretto – gli obiettivi sono quelli di dare visibilità ai nostri paesi ed a tutte le realtà produttive locali che propongono cibi sani rispettando le regole della natura. Nelle prime due edizioni abbiamo registrato il sold out ed anche questanno le richieste sono davvero tante. Il percorso si concentrerà sui paesi di Peia e Leffe lungo sentieri tutti da scoprire. I produttori attenderanno i partecipanti per far assaggiare i loro prodotti e per far vivere ai più piccoli un’esperienza unica.
Partenza (dalle 8.45 alle 9.30) e arrivo sono fissati allOratorio San Martino di Leffe, fulcro di un percorso suddiviso in cinque tappe itineranti e quella finale con un piatto caldo. I ragazzi nati fino al 2011 potranno partecipare gratuitamente se accompagnati; tutti gli altri hanno una quota di iscrizione di 20 euro, ridotta a 15 euro se tesserati Assogenitori o in età 15-17 anni. I posti disponibili sono limitati 250 persone. La novità di quest’anno – aggiunge Pezzoli – è che tutti i paganti alla partenza giocheranno a pesca il pacco con gadget e tante sorprese. Il percorso è adatto a tutti, ma essendo previsti anche alcuni sentieri, si consiglia caldamente lo zaino al posto del passeggino. I produttori aderenti questanno sono Agricoltura Savoldelli Clemente di Gandino, Società Agricola Alberti di Leffe, Azienda Agricola Heidi di Oneta, Cascina Moro a Peia e Profumi di Natura di Daniela Pezzoli a Gandino.
Assogenitori durante lanno propone anche dibattiti per famiglie sul tema dell’alimentazione, incontri con i produttori locali, visite guidate e attività educative per la conoscenza del territorio. Per le iscrizioni è possibile utilizzare (sino ad esaurimento posti) il sito <www.assogenitori.org> www.assogenitori.org.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.