San Pellegrino, incontro con l’autore Roberto Tauro

Venerdì 18 novembre a S. Pellegrino si parlerà di dieta mediterranea. Venerdì 18, alle ore 20.45, presso la Sala Putti di Villa Speranza, a S. Pellegrino Terme si parlerà di dieta mediterranea. L’incontro con l’autore: Roberto Tauro, è stato promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Pellegrino Terme in collaborazione con il Centro Storico […]

A Marone l’Expò dell’Olio Sebino e dei laghi lombardi

È stata presentata all’interno di una conferenza stampa, nel pomeriggio, alla Comunità Montana del Sebino a Sale Marasino, l’edizione 2016 della “Festa dell’Olio Novello ed enogastronomia del territorio”, che si terrà a Marone il 26 e 27 novembre prossimi.

Il Franciacorta in Festival a Roma

Saranno le sontuose sale dell’Hotel Rome Cavalieri a ospitare, lunedì 28 novembre, l’ultima tappa dei Festival itineranti del Franciacorta di quest’anno.

A Monticelli la Fiera del Cioccolato

Torna nel week end a Monticelli Brusati, la Fiera del Cioccolato in Franciacorta, proposta in occasione dei festeggiamenti per i santi patroni Tirso ed Emiliano. Da venerdì 18 a domenica 20 novembre, la Scuola Elementare e la Palestra saranno luogo di un gustosissimo percorso aperto a tutti.

Paratico: fare chiarezza sull’autovelox “pirata”

La richiesta è quella di convocare un consiglio comunale straordinario, per mettere luce sui fatti legati al rinvio a giudizio del primo cittadino di Paratico, Carlo Tengattini. Arriva dal Capogruppo di Paratico Libera, Pierantonio Bonera

Lavori al Palazzetto dello Sport di Sarnico

Operai al lavoro sul tetto della Palestra Comunale di Sarnico: negli ultimi giorni infatti, la copertura della struttura è stata interessata a lavori di messa in sicurezza, manutenzione e di sistemazione.

A Lovere uno spettacolo sulle dipendenze

Martedì 22 novembre il Teatro Crystal di Lovere ospiterà lo spettacolo sulle dipendenze “Stupefatto”, realizzato dalla Compagnia Itineraria di Milano in collaborazione con la Cooperativa di Bessimo.

Nadro, torna la Rievocazione Seicentesca

Tuffo nel passato a Nadro con la sesta edizione della Rievocazione Seicentesca: sabato 19 e domenica 20 novembre si tornerà indietro di quattrocento anni, fino al 1616.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.