Fatto! Ed è Election Day…

Roberto Maroni alla Bèrghem Frècc di Albino, accompagnato da Umberto Bossi come ospite a sorpresa, punta dritto alla campagna elettorale che avrà come slogan «Fatto!», con un numero di punti esclamativi che potranno variare.

Due donne soccorse in montagna

Duplice intervento dei soccorsi questo sabato 30 dicembre per infortuni accaduti a due donne: si tratta di una 23enne in zona impervia e fuoripista a Montecampione e di una 62enne nella zona della Falesia di Paspardo.

Bimbo di 3 anni di Bagnolo Mella muore a Napoli

Christian Corso, di soli 3 anni, è morto venerdì 29 mattina all’ospedale Santobono di Napoli, dopo che il giorno precedente era stato dimesso dai medici perché non era stato rilevato nulla di particolare.

Liberate 3 poiane ferite a BG e BS (VIDEO)

Tre poiane che erano state ferite da colpi d’arma da fuoco, nelle province di Brescia e Bergamo, sono state liberate dopo la riabilitazione nel Parco del Ticino, nel Comune di Cassolnovo (Pavia).

Il Presepe del Put del Re

Come ogni anno gli “Amici del Presepio” di Sellero hanno allestito la Natività all’interno dell’alveo del torrente Re. Il presepio è caratterizzato da personaggi vestiti con costumi tradizionali, vi sono riferimenti alla paesaggistica ed ai mestieri tipici.

“Sguardi incrociati” premiati due clusonesi

Nella serata di mercoledì 27 settembre, presso la sala del consiglio comunale di Clusone, il sindaco Paolo Olini, insieme al comandante della Polizia Locale Danilo Giudici, ha premiato due cittadini clusonesi che hanno vinto il concorso “Sguardi Incrociati”.

9 lavoratori “in nero”. La paga: 250€ al mese

Dopo la scoperta, la scorsa estate, di 26 lavoratori irregolari operanti a domicilio per conto di un’azienda manifatturiera del Basso Sebino impegnata nel settore della lavorazione della gomma, i Finanzieri della Brigata di Sarnico, nell’ambito di attività di controllo economico del territorio a contrasto del “lavoro sommerso”, hanno individuato un nuovo analogo caso.

La campana ha staccato le valanghe

Nella mattinata di venerdì 29 dicembre, sono andate a buon fine le operazioni per provocare artificialmente il distacco di valanghe sui versanti di neve instabile al Gaver, in particolare nella zona di Canal Rotto, ma anche nella zona del Trabucco sopra Campolaro in comune di Breno.

Polemica e denuncia per 190 anatre abbattute

Polemiche tra gli animalisti e immediata inchiesta con accertamenti da parte della polizia provinciale di Cremona in seguito alla fotografia pubblicata su Facebook, che mostra tre cacciatori tra cui due di Lovere, con 190 anatre uccise lungo il Po.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.