Arrestato spacciatore a Gussago

Dopo giorni di osservazioni e pedinamenti i Carabinieri di Gussago hanno individuato l’abitazione di un valtrumplino noto alle Forze dell’Ordine.

Il Museo dei Tasso batte se stesso, quasi 12 mila visitatori nel 2017

Il Museo dei Tasso e della Storia postale di Cornello dei Tasso (Camerata Cornello) batte se stesso. Nel 2017 gli ingressi al sito museale sono stati quasi 12 mila. Esattamente il museo ha totalizzato la bellezza di 11.833 visitatori, quasi 2 mila in più rispetto lo scorso anno.

Intossicazione da monossido di carbonio

Purtroppo l’avvelenamento da ossido di carbonio rimane ancora oggi , tra gli avvelenamenti, la causa più frequente di mortalità. In Italia muoiono ogni anno circa 300 persone all’anno.

La crisi della politica e dei partiti. Quale via d’uscita?

Il Gruppo Lumen propone per Venerdì 19 gennaio (ore 20.30) un incontro di grande interesse aperto a tutti i cittadini. Presso l’Auditorium Mons. Maconi (Gandino, via Bettera, 14) si parlerà della crisi della politica, sia come rappresentanza sia come partecipazione alla cosa pubblica.

Due arresti a Treviglio per droga

I carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Treviglio hanno arrestato in flagranza di reato due marocchini, rispettivamente di 22 e 28 anni, già noti alle forze dell’ordine, fermati dai militari in evidente attività di spaccio di sostanze stupefacenti tipo cocaina.

A Bergamo il nuovo farmaco contro la SLA

Disponibile anche a Bergamo il nuovo farmaco per pazienti con Sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta dell’Evadrone (commercializzato con il nome Radicut o Avone).

Bocconi avvelenati in Val Cavallina

Cresce l’allarme in Val Cavallina per la presenza di bocconi avvelenati abbandonati in alcune zone periferiche nei territori di Luzzana e a San Paolo d’Argon.

Grave incendio alla Saleri di Lumezzane

Sono proseguite fino all’alba di venerdì 12 gennaio le operazioni di spegnimento del grave incendio che ha coinvolto la Sil-Industrie Saleri Italo di Lumezzane.

Gli itinerari del Parco dei Colli sull’App «Orobie Active»

Gli itinerari proposti dal Parco dei Colli di Bergamo in occasione de “I Giovedì del Parco” sono stati inseriti nella App della rivista Orobie, Orobie Active. L’Applicazione è scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone, ma disponibile anche on line tramite pc. Uno strumento per trovare spunti interessanti per le vostre passeggiate, da quelle più vicine, attorno […]

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.