Riaperta la strada della Val Malga

Riaperta da questo venerdì 6 luglio la strada della Val Malga in comune di Sonico. Il tratto interessato dalla frana di martedì 3 luglio è percorribile, per circa 100 metri, a senso unico alternato. Divieto assoluto di parcheggio auto nella zona del paravalanghe.

59enne di Romano muore in cantiere a Desenzano

Infortunio mortale a Lonato del Garda in un cantiere che costeggiata la provinciale 567, via Mantova, proprio di fronte al centro commerciale “Il Leone”, dove è in atto al costruzione del complesso “Garda Doors” da parte dell’azienda Ifin Srl: Marino Cucchi, capocantiere 59enne di Romano di Lombardia, dell’impresa Serio Prefabbricati di Lonato che ha ottenuto […]

NUE 112: più sicurezza per il cittadino

AREU Lombardia, dopo l’attacco da parte della stampa nazionale al Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, rende noti i dati relativi ai tempi di soccorso a partire dalla chiamata. L’effetto NUE non allunga i tempi e migliora il sistema dell’emergenza, afferma in un comunicato che ben volentieri proponiamo ai nostri lettori.

Primo intervento di cifoplastica a Esine

I primi due pazienti, una donna ed un uomo, hanno tagliato il nastro dell’intervento di cifoplatica all’Ospedale di Esine questo giovedì 5 luglio: si tratta di un importante traguardo dell’ortopedia camuna che, dopo le cure chirurgiche delle fratture di femore e polso da ostepoporosi, ora aggiunge questo tassello fondamentale per la vita di pazienti affetti […]

Nuovo percorso formativo delle Acli di Bergamo

Le Acli provinciali di Bergamo propongono per il secondo anno consecutivo un percorso sull’economia e sul modello di sviluppo per capire in modo serio e rigoroso le trasformazioni in atto a livello globale. Il corso, rivolto in particolare a giovani adulti e che si svolgerà da settembre a novembre 2018, si propone di mettere in […]

90enne muore cadendo dalla finestra

Tragedia all’alba, attorno alle 5.30 di venerdì 6 luglio in Traversa Seriola a Ospitaletto: un uomo di 90 anni è morto cadendo da una finestra della sua abitazione.

Il treno storico a vapore ricorda le tradotte militari

Il treno storico a vapore sulla linea Iseo-Edolo nella giornata di sabato 7 luglio partecipa alla cerimonia “Adamello vetta sacra alla Patria”, ripercorrendo la tradotta militare per il fronte adamellino della guerra 1915-1918.

Riportata a valle escursionista a Branzi

Nella serata di giovedì 5 luglio a Branzi una donna è stata recuperata e riportata valle dagli uomini della VI Delegazione orobica del CNSAS: aveva perso il sentiero ed era stanca, preoccupata, ma illesa.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.