Devastato il Rifugio Nasego

  E’ la quarta volta nel 2018 che il rifugio Nasego è vittima di furti e danneggiamenti: non si tratta solo di danni materiali, ma anche di danni morali

I più piccoli festeggiano i 50 anni dell’UniBG

Dopo la pausa estiva, riparte Uni.Kids, il ciclo di appuntamenti dedicati ai più piccoli pensati dall’Università degli Studi di Bergamo, organizzato nell’ambito delle celebrazioni del 50esimo anno di fondazione dell’ateneo.

Soccorso dai CC con l’auto in panne con dentro droga

I Carabinieri di Desenzano del Garda hanno arrestato a Lonato un ventenne nordafricano, abitante a Castiglione delle Stiviere, trovato con droga e denaro: i Carabinieri lo hanno individuato mentre era fermo con l’auto in panne.

Credono di essere in Francia e si ritrovano a Calvenzano

Sognavano l’approdo in Francia, ma il tir sul quale erano saliti a Ventimiglia, all’insaputa del conducente, non era diretto oltreconfine, bensì a Calvenzano: è finito così, in un’area di sosta sulla provinciale che attraversa Pantigliate, Comune dell’hinterland a sud-est di Milano, uno dei tantissimi viaggi della speranza dei migranti.

Documento bergamasco sul “Dopo di noi”

Il Coordinamento bergamasco per l’Integrazione ha realizzato delle schede con le indicazioni che possono essere utili alle famiglie che intendono intraprendere la procedura per lasciare ai figli i propri beni, in particolare ai figli con disabilità.

Grave aggressione a Zingonia

Nei palazzoni del degrado di Ciserano, nell’area di Zingonia, i Carabinieri militari hanno rintracciato un marocchino 28enne, pregiudicato e clandestino sul territorio nazionale, mentre stava colpendo violentemente un proprio connazionale con una mannaia di circa 40 cm, di cui 25 di lama.

I Carabinieri nella sede della Uil di Brescia

Questo martedì mattina 4 settembre una pattuglia dei Carabinieri ha raggiunto la sede della Uil in via Vantini a Brescia, dove lavoravano Manuela Bailo, uccisa da Fabrizio Pasini, suo collega di lavoro e suo amante, nella notte tra il 28 e 29 luglio ad Ospitaletto.

Ragazzini colpiti da un fulmine a Castegnato

Intorno alle 17 di lunedì 3 settembre a Castegnato un 15enne e un 16enne residenti in paese, rifugiatisi sotto la tettoia del punto acqua del parco Lazzaretto per ripararsi dalla pioggia, sono stati colpiti da una scarica elettrica di un fulmine che si è abbattuto durante un violento temporale.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.