UFO nei cieli d’Italia, avvistamenti anche a Bergamo

Dopo Ragusa, Napoli, Bergamo e Firenze, con avvistamenti tra aprile e giugno, gli Ufo si sarebbero fatti rivedere a Imperia e a Catania. L’esame di foto e filmati inviati al Centro ufologico Mediterraneo, secondo quanto riferito dal presidente Angelo Carannante, avrebbero dato esito positivo.

Operaio 48enne di Caravaggio muore sul lavoro nel Cremasco

Attorno alle 8.00 di martedì 18 settembre a Camisano, nel Cremonese, è morto Giovanni Radaelli, operaio di 48 anni di Caravaggio: secondo la prima ricostruzione fatta dai Carabinieri della Compagnia di Crema, intervenuti sul posto con i tecnici dell’Ats Val Padana, Redaelli si sarebbe tolto l’imbragatura di sicurezza per recuperare un attrezzo di lavoro che […]

30 pattuglie e 60 militari controllano la Bassa Bresciana

Fine settimana scorso ed inizio nuova settimana dedicato a controlli straordinari da parte della Compagnia Carabinieri di Verolanuova che ha impiegato da venerdì 14 settembre a martedì 18 settembre circa 30 pattuglie dipendenti e 60 militari ed organizzato posti di controllo sulle principali arterie stradali e nei centri abitati dei comuni di Bassano Bresciano, Gambara, […]

Roé Volciano paese no slot

Il sindaco di Roé Volciano, Maria Katia Vezzoli, ha firmato un’ordinanza con cui limita gli orari di funzionamento delle slot machines: si tratta del primo Comune in Valsabbia che prende questa decisione, simile a quelle già intraprese da altri paesi in provincia.

Lite con sassaiola in pieno centro a Chiari

Lunedì 17 settembre una lite scoppiata fuori da un bar a Chiari ha rischiato di degenerare nel sangue. Il tempestivo intervento dei carabinieri ha evitato il peggio: infatti, prima si è scatenata una sassaiola, poi l’inseguimento a piedi per le vie del centro del paese: tutto sotto gli occhi impauriti dei passanti tra piazza del […]

L’orso in val Fontana fa strage di arnie

Nella notte fra venerdì 14 e sabato 15 settembre si è rifatto vivo un orso nella media Valtellina, precisamente in località Grünval , nella bassa val Fontana: il plantigrado, attirato dal profumo del miele, ha distrutto alcune arnie predandone il prezioso contenuto nell’azienda agricola Pizzo Coca.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.