Caporalato nella raccolta di uva e olive

Dai controlli effettuati dall’inizio di ottobre dai Carabinieri dell’ispettorato del lavoro di Brescia, in collaborazione con i militari di Salò e Desenzano, sono risultate irregolarità in tutte le aziende controllate e sono stati individuato 28 lavoratori in nero.

Anziana stordita e derubata

Ennesimo caso di furto ad un anziano nel bresciano. Questa volta a Capriate, nei giorni precedenti a giovedì 15 novembre, dove due malviventi hanno prima stordito un’anziana signora con il gas di una bomboletta e poi l’hanno derubata di ogni oggetto di valore.

Ubriaco semina il panico in ospedale

Prima ubriaco nel centro di Chiari e poi nella sala d’aspetto dell’ospedale Mellino Mellini. Per evitare che la situazione degenerasse e che l’ubriaco facesse del male ai presenti, sono intervenuti i Carabinieri.

Da Ferrari a Bombassei ai tre genietti di Napoli

I tre studenti dell’Istituto tecnico Augusto Righi di Napoli, Luigi Picarella, Davide Di Pierro e Mauro D’ Alò, insieme ai loro docenti, Salvatore Pelella e Ciro Melcarne, potranno andare a Boston grazie all’intervento decisivo di Alberto Bombassei di Brembo, che ha garantito il viaggio a Boston all’ingegnoso team impegnato in «Zero Robotics».

Padre e figlio gravi dopo un frontale

Questo mercoledì 14 novembre alle 19.30 a Palazzolo in viale Europa un’auto che procedeva verso Brescia, avrebbe improvvisamente sbandato, ha invaso la corsia opposta e si è schiantata contro un’autocisterna.

Assolti a Bergamo Gezim e Saimir Sallaku

Gezim Sallaku, presidente del Darfo calcio, e il fratello Saimir sono stati assolti questo giovedì 15 novembre dal tribunale di Bergamo dall’accusa di tentata estorsione.

Esplode bombola nell’appartamento

E’ accaduto questa mattina, 15 novembre, in un appartamento di San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo. Il forte boato, verso le 10.30, udito anche a decine di metri di distanza.

Muore cavallo caduto nel fossato

Una storia senza lieto fine quella del cavallo caduto nel fosso lo scorso martedì 13 novembre a Lovere. L’animale non ce l’ha fatta, è morto nelle prime ore di questa mattina, giovedì 15 novembre.

Falchi contro piccioni nei cieli di Iseo

Dopo il mangime anticoncezionale, che ha ridotto di circa il 15% la presenza degli scomodi abitatori di gronde, comignoli e balaustre degli storici palazzi in marmo e pietra, ora a Iseo verranno usati falchi per combattere e allontanare i piccioni dal centro storico.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.