Ciclista muore travolto da un camion

La strada ancora una volta non perdona. Vittima di un incidente un uomo di 66 anni, morto travolto da un camion nel pomeriggio di oggi, mercoledì 17 luglio a Desenzano tra la ex Statale 11 e l’imbocco con l’autostrada.

Incidente sul lavoro: muore 44enne

Ennesima vittima sul lavoro. Non ce l’ha fatta Rudi Asiatico, il carpentiere 44enne di Sant’Omobono Terme che martedì 16 luglio è precipitato nel cantiere in cui lavorava, facendo un volo di sei metri d’altezza.

24enne bresciano è il terzo italiano più veloce di sempre

E’ bresciano il terzo italiano più veloce sui 100 metri. Si tratta del 24enne di Desenzano, Marcell Jacobs che con un tempo di 10″03 ha ottenuto questo titolo nello stadio Colbachini di Padova nel corso della 33esima edizione del meeting internazionale Città di Padova.

Operazione Macumba: scoperto un traffico di vestiti contraffatti

Uno dei laboratori clandestini dell’organizzazione criminale accusata di importazione, produzione e commercializzazione di oggetti contraffatti aveva sede a Brescia. Con l’operazione Macumba della Guardia di Finanza, l’organizzazione è venuta allo scoperto.

27enne cadde dal terrazzino, ma non era ubriaco

“Non era ubriaco e nemmeno drogato. Non lo ha mai fatto in vita sua e neppure in quella occasione” con queste affermazioni, Marco, difende il fratello Riccardo, il 27enne precipitato da un terrazzino del ristorante in una palazzina in via San Zeno a Brescia la notte del 23 giugno.

Scontro tra Legambiente e la sindaca di Ono San Pietro per il maxi capannone

La questione del maxi capannone ad Ono San Pietro, ha nuovi risvolti. Dopo la denuncia da parte di Legambiente per la realizzazione del rinomato “ecomostro di Ono” alla prima cittadina, la pace è distrutta nuovamente da altre discussioni tra l’associazione ambientalista e l’Amministrazione comunale.

26enne perde la vita in sella alla sua Kawasaki

Alex Franzè, ventiseienne abitante a Polaveno è morto questo martedì 16 luglio attorno alle 19.00 all’ingresso di Villa Carcina, all’altezza della Trattoria Strà, schiantandosi con la sua Kawasaki contro una Fiat Panda (foto tratta dal profilo Facebook).

Sostegno al Bré danneggiato dalla chiusura della sp345

L’Associazione per il formaggio Bré, presieduta da Francesco Moscardi, vicina agli allevatori e promotrice della tutela sia dei prodotti tipici sia degli alpeggi, ha deciso di raddoppiare l’acquisto delle forme di Bré commissionate agli alpeggiatori, in modo da dare loro fiducia e almeno un introito certo.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.