Maltrattamenti in famiglia e induzione al matrimonio

La Polizia di Stato, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia, nei giorni scorsi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal G.I.P. del Tribunale di Brescia nei confronti dei genitori e del fratello maggiore di 4 ragazze pakistane vittime di maltrattamenti.

10 milioni di passeggeri all’Aeroporto di Milano Bergamo

L’Aeroporto di Milano Bergamo ha raggiunto la quota di 10 milioni di passeggeri nelle prime ore pomeridiane di giovedì 19 settembre, anticipando il traguardo di un mese rispetto a quanto accaduto nel 2018, chiuso poi con un consuntivo a fine dicembre di 12 milioni 938mila572.

World Rhino Day al Parco le Cornelle

Domenica 22 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Rinoceronte, il Parco Faunistico Le Cornelle conferma il proprio impegno nella tutela del rinoceronte e organizza Educazoo, un’occasione di informazione ambientale per conoscere più da vicino il rinoceronte, una delle specie in pericolo, soprattutto a causa del bracconaggio.

Un annuncio razzista sul sito di un’agenzia immobiliare

Un annuncio di vendita con un inciso discriminatorio ha sollevato un polverone. A negare di aver scritto determinate parole è la proprietaria dell’immobile di Concesio, la quale ha fatto cadere la responsabilità sull’agenzia immobiliare Dimorama.it.

Presentato il nuovo calendario della stagione al Teatro delle Ali

Con un’edizione soddisfacente alle spalle, il Teatro delle Ali di Breno a partire da sabato 19 ottobre è pronto per aprire il sipario e puntare i riflettori sulla nuova stagione, ricca di appuntamenti, che dalla prosa spaziano alla musica, al teatro per bambini e ragazzi, fino a giungere al circo contemporaneo.

Auto in fuga, perde la droga

Dopo essere stati intercettati sono fuggiti dalla Polizia Stradale. Una corsa di breve durata, perchè a Lonato si sono ribaltati finendo così fuori strada in via Bertoletto, tra la Sp11 e Sedena.

Danno erariale per 47,5 milioni di euro

Roberto Formigoni, Umberto Maugeri, Costantihno Passerino e la Fondazione Maugeri condannati a pagare in solido il danno erariale alla Regione Lomabrdia pari a 47,5 milioni di euro.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.