Lite tra vicini:dalle parole si passa alle armi con una katana di un metro

Una lite nata per un futile motivo, ma che poteva evolversi divenendo una terribile tragedia. Questo è quanto accaduto nella serata di venerdì 27 settembre a Bergamo, in via Galilei, dove due vicini, uno italiano ed uno straniero, hanno iniziato a discutere per la gestione del cane da parte dell’uomo italiano.

Una domenica ecologica a Capo di Ponte, Esine e Costa Volpino

Per Capo di Ponte, Esine e Costa Volpino questa sarà una domenica dedicata all’ambiente con l’iniziativa “Salviamo l’acqua che scorre” organizzata dai circoli Valcamonica e Alto Sebino di Legambiente, Cai-Tam e Cai conferenza stabile, Italia Nostra, Amici del torrente Grigna, Amici della natura, associazioni pescatori, proloco Costa Volpino e Free Rivers.

Uccelli e tartarughe non registrati: guai per un 50enne

Aveva in casa esemplari di volatili e tartarughe rari non registrati al Ministero dell’Ambiente, ma lo zoo casalingo del 50enne di Carpenedolo è venuto a galla lo scorso venerdì, quando i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale supportati da quelli della stazione carabinieri forestale di Brescia hanno svolto un blitz nella […]

Un viaggio mediatico per combattere il cyberbullismo

Al giorno d’oggi adolescenti e preadolescenti sono costantemente a contatto con le nuove tecnologie per comunicare e relazionarsi, esprimersi e condividere opinioni, foto e video. Per molti di loro, la distinzione tra la vita online e la vita di tutti i giorni è spesso labile, ma i pericoli che potrebbero derivare dalle attività che svolgono […]

I tremori

Il tremore è una contrazione muscolare involontaria e ritmica che genera movimenti vacillanti di una o più parti del corpo. In genere colpisce mani e braccia, ma può coinvolgere qualsiasi parte dell’organismo, ad esempio la testa o le corde vocali.

Prevenzione e soccorso nel Lago d’Iseo

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 25 settembre una riunione presso la Prefettura di Bergamo, presieduta del Prefetto, Elisabetta Margiacchi, alla quale hanno partecipato diverse autorità

Mafia nell’economia: 69 arresti a Brescia

Oltre 300 uomini impegnati nell’operazione “Leonessa” che ha colpito la cosca mafiosa della stidda nel suo quartier generale di Brescia e che ha portato all’arresto di 69 persone e a sequestri per 35 milioni di euro.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.