27enne grave in seguito ad incidente

Un giovane motociclista è stato trasportato all’Ospedale di Brescia in seguito alle gravi fratture rimediate in un incidente stradale che si è verificato a Costa Volpino questa sera sabato 5 ottobre intorno alle 18,45.

Benvenuto Don Andrea, Alta Valle in festa

Le Comunità parrocchiali di San Martino oltre la Goggia (che unisce Piazza Brembana e Lenna), Valnegra e Moio de’ Calvi hanno accolto sabato 5 ottobre 2019 il nuovo parroco, don Andrea Mazzoleni.

I Biennesi ricevono il “Premio Impronta Camuna”

Aver saputo rendere il paese un borgo incantevole, ricco di palazzi pregevoli, di vie e piazze suggestive, di chiese abbellite con dipinti realizzati da famosi pittori. Con questo elogio, quest’anno sono gli Abitanti di Bienno ad avere ottenuto “Il Premio Impronta Camuna” da parte dell’associazione da cui il premio prende il nome.

Cocaina, armi e guida in stato di ebrezza: posti di blocco in Val Brembana

Sette persone denunciate, sei patenti ritirate ed una donna alla guida di un’auto senza mai aver conseguito la patente. Sono questi i risultati ottenuti dai venti uomini dell’Arma dei Carabinieri di Zogno impiegati nei posti di blocco tra il 4 ed il 5 ottobre nell’intero territorio della Valle Brembana.

Barman e buttafuori in nero: scatta la multa

Cinque buttafuori e tre baristi non erano in regola con il contratto di lavoro e senza la necessaria formazione in termini di somministrazione di bevande alcoliche. Questo è il motivo per cui la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ha attribuito al Vinile 45, il circolo privato di via Del Serpente a Brescia, una sanzione […]

Con L’Orizzonte di Lorenzo una nuova casa per i bambini operati al cuore al PG23

Verrà inaugurato sabato 26 ottobre, alle ore 10,30 in via Longuelo 83 l’appartamento che accoglierà le famiglie e i bambini cardiopatici in cura all’Ospedale di Bergamo. E’ stato voluto da L’Orizzonte di Lorenzo onlus, associazione che dal 2005 supporta le cure del Papa Giovanni XXIII rivolte ad adulti e ai minori con cardiopatie congenite, con […]

Il caso Ranitidina

La ranitidina è un farmaco che si somministra per curare patologie gastriche quali le ulcere, le esofagiti da reflusso e le gastriti erosive, in quanto è in grado di ridurre la secrezione acida dello stomaco.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.