Il mondo del grande sci a Ponte di Legno

Le squadre nazionali di sci alpino hanno scelto il comprensorio Pontedilegno-Tonale per i propri allenamenti, in vista dei prestigiosi appuntamenti agonistici, in particolare quelli di Coppa del mondo con le gare di Slalom e Slalom Gigante in programma mercoledì 8 gennaio a Madonna di Campiglio e ad Adelboden nel fine settimana.

Bando regionale per parrucche ai pazienti oncologici

Regione Lombardia sostiene le persone affette da alopecia conseguente a terapie oncologiche chemioterapiche/radioterapiche, mediante un contributo economico per l’acquisto della parrucca, quale ausilio che può concorrere a migliorare la qualità di vita e l’inclusione sociale.

Arrestato 20enne che spacciava in paese

Un 20enne italiano, incensurato e insospettabile, è finito nel radar dei carabinieri che lo hanno monitorato per giorni, sospettato di spacciare droga nel centro di Isorella. Il blitz dei militari è scattato domenica: nell’abitazione del giovane hanno trovato droga e contanti.

Tetto in fiamme a Sale Marasino

Importante intervento dei Vigili del fuoco di Darfo con i colleghi volontari di Sale Marasino in via Pozzacher, al civico numero 2, alle 4.40, a Sale Marasino  dove il tetto di una casa ha preso fuoco, probabilmente per malfunzionamento della canna fumaria.

Grave turista danese caduto con snowboard

Un turista danese di 53 anni è rimasto gravemente ferito nella mattinata di lunedì 6 gennaio dopo una rovinosa caduta mentre con lo snowboard si trovava sulle piste dello snowpark del Passo del Tonale. L’uomo, ricadendo da un salto ha perso l’equilibrio ed è caduto, battendo violentemente la testa, restando a terra privo di conoscenza.

Furioso incendio distrugge il rifugio Loa in Valsaviore

Un incendio ha distrutto nella tarda serata di questo lunedì 6 gennaio il rifugio Loa, in comune di Berzo Demo, in Valsaviore: 7 squadre di Vigili del fuoco sono state impegnate a lungo per spegnere l’incendio, smassare il materiale bruciato e mettere in sicurezza la zona.

Morto il bimbo di 4 anni caduto con il bob in Valdidentro

Diego Lanfranchi di 4 anni, che era rimasto gravemente ferito in Valdidentro sabato 4 gennaio in un incidente con un bob, non ce l’ha fatta: troppo gravi le lesioni riportate nell’impatto contro un albero. E’ morto al papa Giovanni di Bergamo, dove era ricoverato in condizioni gravissime.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.