“Scorci di Guerra e Prigionia” a Pian Camuno

Il Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi presenta “Scorci di Guerra e Prigionia” dal diario illustrato di Fiorino Gheza, una mostra itinerante visitabile presso la Biblioteca Comunale di Pian Camuno da questa sera alle 18.

Frida e le altre, storie di donne, storia di guerra

Si è inaugurata lunedì 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria la mostra “Frida e le altre – Storie di donne, storia di guerra: Fossoli 1944” alla presenza di Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Paolo Buonanno, Prorettore alla comunicazione istituzionale dell’Università degli studi di Bergamo, Elisabetta Margiacchi, Prefetto di Bergamo […]

Morta l’85enne coinvolta nel frontale sulla 45bis

Non ce l’ha fatta Anna Vertua Pancaldi, la donna di 85 anni rimasta coinvolta nell’incidente stradale di sabato 25 gennaio in serata sulla Strada Statale 45bis, tra Prevalle a Nuvolento. Le sue condizioni parevano gravi, ma non tali da far temere per la sua vita.

Colpo in banca a Calcinate

Poco prima delle 13 di lunedì 27 gennaio alla filiale della banca Credito Valtellinese di Calcinate, nel complesso commerciale “La filanda”, nella centrale via Locatelli, tre rapinatori sono entrati in azione armati di pistola e coltello, facendosi consegnare dai dipendenti circa ventimila euro.

Tre arresti e otto indagati per vendita di beni pignorati

Due avvocati e un rom arrestati per peculato e turbativa d’asta, otto persone indagate. Le custodie cautelari, due in carcere, una ai domiciliari, sono state eseguite questo lunedì 27 gennaio dalle Fiamme Gialle di Bergamo nei confronti di due avvocati e di un uomo di etnia rom. Nel mirino la vendita giudiziaria di beni immobili […]

Francesca è stata picchiata e strangolata

Francesca Fantoni, 39enne di Bedizzole, affetta da problemi cognitivi, è stata picchiata, strangolata infine trascinata in un angolo nascosto del parco, lo scorso sabato sera, 25 gennaio, a pochi passi dalla sua casa e all’ombra del Luna Park allestito nella piazza principale di Bedizzole.

Strappate le pagine della “Lettera agli Ebrei” di S. Paolo

Una copia della ‘Lettera agli Ebrei’ di San Paolo è stata strappata e lasciata a pezzi per terra questa domenica 26 gennaio, alla vigilia della celebrazione del Giorno della Memoria, nell’area dello storico complesso conventuale del Lavello di Calolziocorte, in provincia di Lecco.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.