La prevenzione cardiovascolare

Infarto e ictus uccidono ogni anno 240.000 persone in Italia e rappresentano la prima causa di morte e invalidità. Eppure, sono anche le malattie che si possono meglio prevenire grazie a corretti stili di vita e ai farmaci. A ricordarlo è la Giornata mondiale del Cuore che si celebra martedì 29 settembre. Settembre inoltre viene […]

Tentano due furti nella stessa notte: fermati dai Carabinieri

Alzano Lombardo, i Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno fermato due giovani, rispettivamente di 21 e 17 anni, pregiudicati, che, dopo aver tentato due furti ravvicinati, hanno anche opposto resistenza ai militari. Durante la scorsa notte, i militari della Radiomobile sono intervenuti ad Alzano Lombardo dove, poco prima, un panettiere intento a lavorare nel retro […]

Escursionista colto da un infarto mentre sale al Curò

Alle 9.00 di ieri mattina, in Valbondione un escursionista di 64 anni è stato improvvisamente colpito da un malore ed è stato trasferito con urgenza in ospedale con l’eliambulanza di Sondrio, recatasi sul posto. Il 64enne è stato colpito da un infarto mentre si trovava sul sentiero 305 che da Valbondione sale al Rifugio Curò. […]

Continua la strage dei cercatori di funghi: si segnalano altri due decessi

Altri due decessi ieri in Valtellina e nella Bergamasca. La stagione 2020 della “caccia ai miceti” sta assumendo sempre più quelle che sono le sembianze di una strage se si osservano le numerose morti di cercatori di funghi tra Bergamo, Brescia e Sondrio. Da Ferragosto in avanti, sono ben 23 i decessi. Gli ultimi risalgono […]

Premio Angiolino Quarenghi al Medico Sportivo a Mario Ireneo Sturla

Il presidente Gianpietro Salvi: “Il Premio Angelo Quarenghi è unico al mondo e vuole premiare il Medico Sportivo di fama internazionale che più si è distinto grazie al suo impegno ”. Alla serata di premiazione presenti grandi nomi dello sport: dai ciclisti Bugno, Gotti e Berzin ai pugili Bianchini, Sarritzu e Gigliotti. La Coppa Quarenghi, […]

Alzheimer: l’installazione di Ivano Parolini fra malattia e umanità

Un artista teso ad esplorare forme espressive innovative, utili a muovere in ciascuno riflessioni e sentimenti. Lunedì 21 settembre 2020 il mondo ricorda la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, indetta a partire dal 1994 da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Alzheimer’s Disease International. In programma, un poco ovunque, vi sono incontri e tavole rotonde, per approfondire […]

Lombardia, 272 ricoveri di cui 32 in terapia intensiva

I dati del 17 settembre: – i tamponi effettuati: 21.757, totale complessivo: 1.889.861. – i nuovi casi positivi: 281 (di cui 41 debolmente positivi e 11 a seguito di test sierologico) – i guariti/dimessi totale complessivo: 78.240 (+130), di cui 1.413 dimessi e 76.827 guariti – in terapia intensiva: 32 (+2) – i ricoverati non […]

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.