Borno coinvolto nella GeoNight 2021

Cinque anni fa, in una dozzina di città francesi si celebrò per la prima volta la GeoNight, proposta dal Comitato Geografico Nazionale Francese (CNFG). Dal 2018 l’iniziativa si è diffusa a livello internazionale, prima in Europa e poi in altri paesi del mondo. Lo scopo è quello di puntare i riflettori sulla geografia e sui […]

Le emorragie

Una emorragia molto frequente in campo medico è l’epistassi. Il termine epistassi significa fuoriuscita di sangue dal naso. Può essere la spia di un episodio ipertensivo, oppure può essere causata da infiammazioni della mucosa nasale o ancora dalla rottura di una varice del setto nasale. Il trattamento, nelle forme benigne consiste semplicemente nel tappare le […]

Guerra e Ricostruzione: Ponte di Legno a 100 anni dalla rinascita

Il 31 luglio 1921, durante una solenne cerimonia che coinvolse rappresentanti istituzionali, l’intera popolazione e i numerosi villeggianti, veniva inaugurato il borgo ricostruito di Ponte di Legno, a poco meno di quattro anni dalla sua completa distruzione, avvenuta durante la Prima Guerra Mondiale. In occasione del centenario della simbolica cerimonia inaugurale, il convegno vuole essere […]

Castione della Presolana: valorizzazione del percorso via Denzil-Rusio

PERCORSO STORICO VIA DENZIL – RUSIO Nei prossimi giorni inizieranno i lavori per valorizzare un bellissimo percorso storico, che si snoda in un ambiente paesaggistico molto suggestivo e che collega Denzil a Rusio. Verrà sistemata la pavimentazione con tratti in selciatone, sistemati gli antichi muri a secco, regolata la vegetazione arborea e regimentate le acque […]

Clima, l’agricoltura bergamasca soffre il gelo e la siccità, raccolti a rischio

Siccità e gelo stanno colpendo l’agricoltura provinciale. A lanciare l’allarme è Coldiretti Bergamo, sulla base di numerose segnalazioni che sta ricevendo dai propri associati. La prolungata assenza di pioggia sta causando molte difficoltà agli agricoltori, sempre più preoccupati  dal persistere delle condizioni di tempo secco e asciutto. A soffrire la sete è un po’ tutto […]

Emergenza Coronavirus: la situazione di Darfo Boario Terme

Oggi, ad una settimana di distanza, inoltriamo l’aggiornamento della situazione in Darfo Boario Terme. Secondo i dati forniti da Regione Lombardia, i darfensi che, dall’inizio di questo anno, hanno contratto il virus sono 296, ovvero, 41 in più rispetto al dato segnalato in precedenza. Sul fronte delle persone che sono guarite, 38 cittadini, a fronte […]

Lombardia, la situazione migliora: zona arancione in arrivo?

I dati di giovedì 8 aprile: – i tamponi effettuati: 54.280 (di cui 36.447 molecolari e 17.833 antigenici), totale complessivo: 8.514.418 – i nuovi casi positivi: 2.537 (di cui 145 «debolmente positivi») – i guariti/dimessi totale complessivo: 644.850 (+2.705), di cui 5.276 dimessi e 639.574 guariti – in terapia intensiva: 830 (-4) – i ricoverati […]

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.