ALL’AUDITORIUM SANTA GIULIA LA GIORNATA DEL CANTONIERE

Alla presenza di numerose autorità, si è svolta nell’auditorium di Santa Giulia la Giornata del Cantoniere, momento dedicato ai cantonieri della Provincia di Brescia e al loro straordinario impegno nel presidio e nella manutenzione della rete viaria provinciale. L’iniziativa è stata voluta dalla Presidenza e dal Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Brescia per […]

In Fiera Bergamo torna l’inconfondibile design del Salone del Mobile

La Fiera di Bergamo è pronta ad ospitare l’inconfondibile design e l’eccellenza made in Italy con il ritorno, dal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre 2024, del Salone del Mobile by Promoberg, giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Visti i buoni riscontri delle scorse edizioni, sono stati confermati i ‘due tempi’ del […]

A Fiorano al Serio in scena il primo spettacolo del progetto Ragazze e ragazze alla ribalta

È andato in scena questa mattina al teatro dell’oratorio di Fiorano al Serio il primo spettacolo destinato alle giovani generazioni e sostenuto da “Ragazze e ragazzi alla ribalta: vivere il teatro, vivere la vita”, progetto promosso dal Consorzio sociale Sol.Co Città Aperta e CSA Coesi, con il supporto di Confcooperative Bergamo, il contributo della Fondazione […]

Centri prelievo dell’ASST Papa Giovanni XXIII, al via la prenotazione digitale

È attivo un nuovo sistema online per prenotare quattro tipologie di esami di laboratorio effettuati nei centri prelievo dell’Ospedale di Bergamo e dell’Ospedale di San Giovanni Bianco. Gli esami in questione sono i pap-test, il test HPV (HPV DNA test) per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, i tamponi cervicali o vaginali, utili per […]

Vivi con noi una missione

“Vivi con noi una missione” è il tema dell’iniziativa che si è tenuta domenica scorsa, 10 novembre 2024, sul Monte Maddalena, la montagna dei bresciani. Una trentina di tecnici appartenenti alle Stazioni di Valle Trompia e Valle Sabbia, V Delegazione bresciana, hanno collaborato per la buona riuscita di questa giornata, aperta a tutti, che fa […]

Violenza contro le donne: letture dal romanzo ‘Finalmente Farfalla’

In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 15 novembre alle 20:30, il Museo del Falegname Tino Sana ospiterà un evento ad ingresso libero e gratuito basato sul romanzo “Finalmente farfalla” del prof. Arturo Carapella. Una storia vera che racconta il tragico tema della violenza sulle donne nella storia di Petra, bambina che […]

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.