Governo, innalzate misure di sicurezza per Meloni, Tajani e Salvini

Governo innalzate misure di sicurezza per Meloni Tajani e Salvini

(Adnkronos) – Innalzamento delle misure di sicurezza per la premier Giorgia Meloni e e i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini. E' quanto è stato deciso questa mattina al termine di una riunione tecnica in prefettura a Roma.  Dopo l'omicidio di Charlie Kirk il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, alla luce del clima di tensione […]

Ucraina, Trump: “Putin mi ha veramente deluso”. Starmer: “Pace a Gaza”

Ucraina Trump Putin mi ha veramente deluso. Starmer Pace a Gaza

(Adnkronos) – "Putin mi ha veramente deluso". E' quanto ha ripetuto il presidente americano Donald Trump parlando in conferenza stampa dai Chequers di fianco al premier britannico Keir Starmer. "Mi ha davvero deluso… vedremo come andrà a finire", ha ammesso, ricordando di aver risolto "sette guerre", ma non ancora quella che riteneva più semplice proprio […]

Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori

Consulta da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita riprendono i lavori

(Adnkronos) – Si preannuncia un 'autunno caldo' per la Corte costituzionale che dovrà cimentarsi su questioni di primaria importanza fin dal primo giorno di riavvio delle attività dopo la pausa estiva, lunedì prossimo. Fitta l'agenda: dalla costituzionalità di alcuni aspetti del Decreto Caivano, alla decadenza della governatrice della regione Sardegna Alessandra Todde, passando per Quota […]

Salute, con calo termico prime insidie, ecco perché il freddo favorisce virus e batteri

Salute con calo termico prime insidie ecco perche il freddo favorisce virus e batteri

(Adnkronos) – Con la discesa delle temperature "iniziano ad emergere alcuni rischi per il corpo umano e dal punto di vista infettivo si vedono le prime infezioni delle vie respiratorie. Accade infatti che il raffreddamento delle mucose – che agiscono come barriera naturale che impedisce a corpi estranei e agenti patogeni di penetrare nell'organismo – […]

Sclerosi multipla, nuovi criteri per diagnosi più rapide e precise

Sclerosi multipla nuovi criteri per diagnosi piu rapide e precise

(Adnkronos) – Per la sclerosi multipla diagnosi sempre più rapide, accurate e basate sulle evidenze biologiche. E' la promessa dei nuovi criteri McDonald pubblicati su 'The Lancet Neurology', aggiornamenti che per l'Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e la sua Fondazione Fism segnano "un cambiamento profondo nella pratica clinica" contro la malattia neurodegenerativa.  Le nuove modifiche […]

Malattia dell’occhio secco, a Milano weekend tra informazione e screening

Malattia dellocchio secco a Milano weekend tra informazione e screening

(Adnkronos) – Questo fine settimana i cittadini milanesi hanno un appuntamento con la salute degli occhi: da venerdì 19 a domenica 21 settembre arriva in piazza Duca d'Aosta l'EyeGloo della campagna 'Occhi secchi? Falli vedere', iniziativa di informazione sulla malattia dell'occhio secco promossa da Alcon, azienda leader nell'eye care, con il patrocinio del Comune di […]

Al Laghetto Corrado di Gandino beer fest e Memorial Fede di scooter cross

IMG 20250918 WA0002

La Pro Loco Gandino, in collaborazione con l’associazione “Amici del Laghetto” ed il patrocinio del Comune di Gandino organizza due giorni di festa e sport al Laghetto Corrado. Sabato 20 settembre dalle 15 alle 23 è in programma la “Beer Fest” con cucina, griglia, wurstel, crauti e birra tedesca. Musica dal vivo con il gruppo […]

In Italia 60mila arresti cardiaci l’anno, ‘legge su defibrillatori non si applica’

In Italia 60mila arresti cardiaci lanno legge su defibrillatori non si applica

(Adnkronos) – Ogni anno in Europa si registrano circa 400mila arresti cardiaci extraospedalieri, di cui 60mila solo in Italia. "La velocità dei soccorsi in caso di arresto cardiaco è vitale perché la possibilità di sopravvivenza diminuisce del 10% per ogni minuto che passa e per questo è essenziale, oltre a una rapida attivazione del 112, […]

Codau 2025, competitività e attrazione talenti, focus sulle risorse umane negli atenei

Codau 2025 competitivita e attrazione talenti focus sulle risorse umane negli atenei

(Adnkronos) – Il 22° Convegno Nazionale del CoDAU, il Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie, in corso a Milano, pone al centro del dibattito la competizione e la collaborazione tra atenei italiani, con un'attenzione particolare alle risorse umane. Loredana Segreto, Direttrice Generale della Sapienza Università di Roma, ha aperto i lavori sottolineando l'importanza di […]

Codau 2025, focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario

Codau 2025 focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario

(Adnkronos) – Il 22° Convegno Nazionale del CoDAU, in corso a Milano, rappresenta un momento di confronto cruciale tra i direttori amministrativi generali e la componente accademica delle università italiane. Al centro del dibattito, il tema della competizione e della collaborazione tra atenei, con un focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario. […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy