FIDAS Bergamo celebra 65 anni di solidarietà e impegno per la vita

Fidas

Un traguardo importante, una storia lunga 65 anni, ma soprattutto un’occasione per dire grazie a tutti i volontari, donatori e sostenitori che ogni giorno rendono possibile un gesto semplice ma essenziale: donare sangue per salvare vite. La FIDAS Bergamo festeggia quest’anno il suo 65esimo anniversario e lo fa con un grande evento pubblico e gratuito […]

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

(Adnkronos) – Una mossa dirompente sta ridefinendo il panorama tecnologico globale. Con un accordo senza precedenti, NVIDIA e Intel Corporation uniscono le forze per co-progettare nuove generazioni di prodotti per l'intelligenza artificiale, i data center e il personal computing. Questa collaborazione storica non si limita a una semplice partnership, ma inverte le dinamiche consolidate del […]

Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): “A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla”

Malattie rare Collicelli Aisla Brescia A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla

(Adnkronos) – “Grazie a un'importante donazione oggi, Giornata nazionale Sla, siamo a Carpenedolo all’interno del nucleo residenziale per persone con Sla. Una struttura che nasce dalla collaborazione di esperienze diverse. L’esperienza dei Centri clinici Nemo, l’assistenza che noi di Aisla forniamo alle famiglie, le istituzioni come Regione Lombardia e Ats. Tutti hanno collaborato per far […]

Inaugurati a Iseo,nuovi spazi dell’Istituto Superiore Antonietti

Img. Inaugurazione nuovi spazi Ist. Antonietti Iseo 2 1

L’Istituto “Antonietti” di Iseo apre le porte del nuovo anno scolastico con spazi rinnovati e più moderni: è stata infatti inaugurata la nuova ala dell’edificio, realizzata per accogliere laboratori e aule innovative. Questa mattina si è svolta la cerimonia di presentazione dei lavori presso l’edificio scolastico, alla presenza del Dirigente scolastico prof. Giacomo Bersini e […]

Inaugurati a Iseo,nuovi spazi dell’Istituto Superiore Antonietti

Img. Inaugurazione nuovi spazi Ist. Antonietti Iseo 2

L’Istituto “Antonietti” di Iseo apre le porte del nuovo anno scolastico con spazi rinnovati e più moderni: è stata infatti inaugurata la nuova ala dell’edificio, realizzata per accogliere laboratori e aule innovative. Questa mattina si è svolta la cerimonia di presentazione dei lavori presso l’edificio scolastico, alla presenza del Dirigente scolastico prof. Giacomo Bersini e […]

Malattie rare, Lucchini (Reg. Lombardia): “Regione al fianco di chi ha la Sla”

Malattie rare Lucchini Reg. Lombardia Regione al fianco di chi ha la Sla

(Adnkronos) – "Oggi è una giornata importante a cui Regione Lombardia ha voluto aderire con convinzione per portare il proprio sostegno nei confronti delle persone con la Sla e nei confronti delle loro famiglie. Un impegno che viene esteso a chi ogni giorno mette a disposizione il proprio tempo e il proprio cuore, per aiutare […]

Steve Kerr incontra Alcaraz e lo ‘incorona’: “Mai visto niente del genere”

Steve Kerr incontra Alcaraz e lo incorona Mai visto niente del genere

(Adnkronos) – Steve Kerr 'incorona' Carlos Alcaraz. L'ex cestista americano, oggi allenatore dei Golden State Warriors, ha incontrato il tennista spagnolo, fresco vincitore degli Us Open e nuovo numero uno del mondo dopo il sorpasso a Jannik Sinner, a San Francisco, in California, dove Alcaraz, nella sua nuova versione bionda, rappresenterà il Team Europe nella […]

Brescia rinnova il protocollo con il Gruppo Val Carobbio per la protezione civile

Brescia rinnova il protocollo con il Gruppo Val Carobbio per la protezione civile 1

BRESCIA – Giovedì 18 settembre il Settore Tutela Ambientale e Protezione Civile del Comune di Brescia ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’associazione volontari Gruppo Val Carobbio, accordo che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2027. L’intesa prevede un ampio ventaglio di attività a supporto del sistema di protezione civile cittadino. Tra i principali […]

Brescia rinnova il protocollo con il Gruppo Val Carobbio per la protezione civile

Brescia rinnova il protocollo con il Gruppo Val Carobbio per la protezione civile

BRESCIA – Giovedì 18 settembre il Settore Tutela Ambientale e Protezione Civile del Comune di Brescia ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’associazione volontari Gruppo Val Carobbio, accordo che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2027. L’intesa prevede un ampio ventaglio di attività a supporto del sistema di protezione civile cittadino. Tra i principali […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy