Centrosinistra, Onorato: “Da civici appello a chi non si riconosce nei partiti e vuole mettersi in gioco”
(Adnkronos) – Lunedì 20 ottobre "lanceremo un appello a tutti i cittadini che non si riconoscono negli attuali partiti ma che vogliono mettersi in gioco, partecipare, per provare a cambiare davvero". Lo dice all'AdnKronos Alessandro Onorato, assessore capitolino allo Sport, Moda e Grandi Eventi dopo l'annuncio del prossimo evento della rete civica, lanciata lo scorso […]
L’Arena di Verona canta Pavarotti, l’uomo che emozionò il mondo

(Adnkronos) – Un acquazzone improvviso, diecimila cuori armati di ombrelli e impermeabili, un cielo che sembrava voler applaudire anche lui. E poi le luci dell'Arena che si accendono, come ogni volta in cui il miracolo della musica sta per compiersi. Così, ieri sera, martedì 30 settembre, Verona ha celebrato i novant'anni dalla nascita di Luciano […]
Vino, Perillo (Cantina di Venosa): “Puntiamo su alta qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica”

(Adnkronos) – "Questo progetto di ristrutturazione e ampliamento nasce 15 anni fa e si chiama 'Progetto di alta qualità', perché in cantina abbiamo adottato una filosofia semplice, quella di fare vini non di qualità ma di alta qualità. E questo l'abbiamo fatto condividendo il nostro progetto con i 350 soci della Cantina, che gestiscono 800 […]
Vino, Cantina di Venosa investe 3,4 mln di euro per l’ampliamento e punta sull’enoturismo

(Adnkronos) – Cominceranno a novembre, conclusa la vendemmia dell’Aglianico del Vulture, i lavori per completare il progetto di ristrutturazione di Cantina di Venosa, cooperativa vitivinicola leader in Basilicata e tra le più grandi del Sud, con 350 soci per un totale di 800 ettari coltivati e 2,2 milioni di bottiglie prodotte. Prevista una nuova ala […]
Tumori, Integlia (Isheo): “Da 3 anni impegnati a colmare lacune in gestione paziente”

(Adnkronos) – "Stiamo lavorando da oltre 3 anni per unire medici, associazioni di pazienti, manager sanitari e rappresentanti istituzionali al fine di capire quali siano le lacune ancora esistenti nel percorso di presa in carico globale del paziente con malattie emato oncologiche". Così Davide Integlia, Ceo di Isheo, intervenendo a Roma al Blood Cancer Summit, […]
Medici obesità: “Passo storico, la prima legge al mondo su prevenzione e cura”

(Adnkronos) – La legge sull'obesità, attesa da tempo, "rappresenta un passo storico e un deciso passo avanti per la salute pubblica, considerata l'allarmante crescita dei numeri e delle complicanze dell'obesità in Italia e nel mondo". Così la Società italiana dell'obesità (Sio) in una nota, commentando l'approvazione della prima normativa al mondo sulla prevenzione e la […]
Trasporti, Lucente (Regione Lombardia): “Treno a idrogeno in esercizio da giugno 2026”

(Adnkronos) – “A giugno 2026 avremo il treno a idrogeno in esercizio: partiremo con i 100 chilometri della tratta Brescia-Iseo-Edolo, ma l’obiettivo è estendere questo modello ad altre parti della Lombardia e poi esportarlo in Italia e in Europa”. Lo ha detto l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, Franco Lucente, intervenendo al […]
Trasporti, Gibelli (Asstra): “450 mln risparmiati con l’idrogeno”

(Adnkronos) – "L’Idrogeno è un cambio di paradigma che ci rende orgogliosi: le aziende associate Asstra stanno già lavorando su questa tecnologia che rappresenta un nuovo parametro di sostenibilità economica, sociale e ambientale”. Lo ha detto oggi a Rho Fiera Milano, Andrea Gibelli, presidente di Asstra, l’Associazione italiana di trasporto pubblico locale, aprendo il convegno […]
Trasporti, Terzi (Regione Lombardia): “H2Iseo modello di innovazione e sostenibilità”

(Adnkronos) – “Il progetto H2Iseo non è solo la trasformazione di una linea ferroviaria da diesel a idrogeno, ma un investimento complessivo sulla Val Camonica, che guarda a un futuro di innovazione e sostenibilità”. Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, intervenendo al convegno di Asstra ‘I […]
Farmaceutica, Gemmato: “Su payback introdotte misure concrete per ridurne impatto”

(Adnkronos) – In questi 3 anni "non siamo rimasti fermi, ma sono state introdotte misure concrete per alleggerire il peso del payback. Abbiamo già compiuto alcuni passi concreti: l'innalzamento del tetto della spesa farmaceutica per acquisti diretti dall'8,3% all'8,5%, con un risparmio stimato per l'industria di 135 milioni di payback; a questo si aggiunge lo […]