Regina: “Stiamo trasformando politica energetica, serve responsabilità”

Regina Stiamo trasformando politica energetica serve responsabilita

(Adnkronos) – "Questo è un momento significativo perché stiamo trasformando la nostra politica energetica. Un momento che richiede delle responsabilità perché le decisioni che prendiamo oggi avranno un effetto sul benessere dei nostri figli e dei nostri nipoti negli anni a venire. Quindi questo è il momento delle responsabilità comuni. Non ci si può tirare […]

Energia, Pichetto: “Considerare tutte le tecnologie”

Energia Pichetto Considerare tutte le tecnologie

(Adnkronos) – "È adesso che si decide il futuro dell'industria europea e a guidarci deve essere pertanto quello che noi definiamo il principio di neutralità tecnologica. Per questo il governo ha assunto una posizione anche molto chiara: tutte le tecnologie vanno prese in considerazione". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin […]

Energia, industria Gpl-Gnl: “Abilitare tutte le tecnologie”

Energia industria Gpl Gnl Abilitare tutte le tecnologie

(Adnkronos) – Incertezza, conflitti e sistema di regole ancora incompleto; ma anche parziali aperture e segnali da parte istituzionale di voler trovare soluzioni e chiarire il percorso da intraprendere. Questi gli elementi con i quali negli ultimi mesi si stanno confrontando i mercati e che sono al centro del dialogo delle imprese italiane dei settori […]

Salute, anni per la diagnosi di dolore cronico: un vodcast per facilitare il percorso

Salute anni per la diagnosi di dolore cronico un vodcast per facilitare il percorso

(Adnkronos) – Il dolore cronico interessa oltre 10 milioni di italiani. Ma dalla comparsa dei primi sintomi all'avvio di una terapia possono passare anche degli anni. Come migliorare l'accesso alla diagnosi e alle cure? Provano a rispondere gli esperti di 'Dolore cronico – Presa in carico e appropriatezza prescrittiva', titolo del secondo episodio del vodcast […]

“Note al Museo”, a Leffe musica fra i telai

IMG 20250819 WA0021 1

Domenica 5 ottobre il Museo del Tessile di Leffe propone “Note al Museo”, con visite guidate a partire dalle 14 e concerto “Sulle corde e sui flauti” alle 16.30. Protagonisti dell’iniziativa saranno Giovanni Mareggini (flauto) e Claudio Piastro (chitarra) dell’Associazione Mikrokosmos. Il programma prevede musiche di Mauro Giuliani, Gioachino Rossini, Astor Piazzolla e Jacques Ibert. […]

“Note al Museo”, a Leffe musica fra i telai

IMG 20250819 WA0021

Domenica 5 ottobre il Museo del Tessile di Leffe propone “Note al Museo”, con visite guidate a partire dalle 14 e concerto “Sulle corde e sui flauti” alle 16.30. Protagonisti dell’iniziativa saranno Giovanni Mareggini (flauto) e Claudio Piastro (chitarra) dell’Associazione Mikrokosmos. Il programma prevede musiche di Mauro Giuliani, Gioachino Rossini, Astor Piazzolla e Jacques Ibert. […]

Ai, Romano (Amici della Sirti): “L’intelligenza artificiale al servizio di reti e utenti”

Ai Romano Amici della Sirti Lintelligenza artificiale al servizio di reti e utenti

(Adnkronos) – "L'intelligenza artificiale non solo semplifica i processi, ma indirizzerà le nuove tecnologie per servire al meglio sia i gestori che gli utenti finali". Così Francesco Romano, presidente dell'associazione Amici della Sirti, intervenendo al convegno 'Reti di telecomunicazioni e reti locali: quali sviluppi dell’Ai', organizzato oggi nel capoluogo meneghino nel contesto della Milano Digital […]

Ai, Pileri (Maticmind): “Intelligenza artificiale per rilanciare le telecomunicazioni in Italia ed Europa”

Ai Pileri Maticmind Intelligenza artificiale per rilanciare le telecomunicazioni in Italia ed Europa

(Adnkronos) – "Le telecomunicazioni sono un settore cruciale in Italia e in Europa, ma oggi si trovano in una situazione non ottimale in termini di ricavi e risultati. L’intelligenza artificiale permette di migliorare e velocizzare l'offerta, ottimizzando le operazioni e rendendo le reti più efficienti. Inoltre, abilitando architetture come l'edge computing, l’Ai apre nuove possibilità […]

Usai (Fai): “Giornate Autunno festa di valori culturali”

Usai Fai Giornate Autunno festa di valori culturali

(Adnkronos) – "Le Giornate del Fai sono una grande festa che gli italiani percepiscono come la festa stessa dell’Italia, una celebrazione di valori culturali di cui oggi forse sentiamo ancora più bisogno. Il segreto del loro successo sta anche nella capacità di rinnovarsi ogni anno, grazie alla rete di volontari che propone iniziative sempre nuove […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy