Sostenibilità, Buratta (Pepita): “Con Casa Bice scambio di competenze e qualità tra donne”

(Adnkronos) – “Casa Bice è un progetto di intergenerazionalità dove le ‘nostre giovani’, come chiamiamo le donne più anziane, vanno a incontrare altre giovani donne e neomamme, offrendo il loro sapere e la loro tradizione. Questa casa non è solo il sapere di queste donne, ma anche la forza della tradizione, delle cose semplici e […]
Sostenibilità, Vitali (Rete del Dono): “Con Nestlé bando su empowerment al femminile”

(Adnkronos) – “A marzo, insieme a Nestlé, abbiamo costruito un bando che ha avuto due obiettivi: lavorare sull’empowerment al femminile e diffondere nel territorio umbro la cultura del dono. Questo secondo punto è importante perché il crowdfunding aiuta le organizzazioni a coinvolgere il territorio e a partecipare alla realizzazione dei progetti”. Così la presidente della […]
Sostenibilità, Norreri (Nestlé): “Con ‘Connessioni al femminile’ spazio a progetti di valore”

(Adnkronos) – “E’ con grande orgoglio che oggi siamo qui per raccontare un percorso iniziato a marzo e che ha visto coinvolte un’azienda, associazioni e molte persone che credono negli stessi valori”. Così l’head of Corporate Branding e Reputation di Nestlé, Valeria Norreri, alla conferenza stampa tenutasi ieri presso lo stabilimento Perugina di Perugia dove […]
Alba Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027

(Adnkronos) – Alba, in provincia di Cuneo, con il progetto 'Le fabbriche del vento' è la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea per l’anno 2027. A proclamarla è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, alla presenza della Giuria di valutazione e dei rappresentanti delle […]
Cancro alla vescica, recidiva ridotta del 32% con immunoterapia durvalumab: lo studio

(Adnkronos) – Recidiva ridotta del 32% per pazienti con cancro alla vescica grazie all'immunoterapia durvalumab. Sono i risultati dell’analisi finale dello studio (di fase 3) Potomac presentati oggi, venerdì 17 ottobre, al congresso della European Society for Medical Oncology (Esmo) a Berlino e contemporaneamente pubblicati sulla rivista scientifica 'The Lancet'. Con oltre 614.000 diagnosi all’anno nel […]
Fine vita, ok del giudice al macchinario. ‘Libera’: “Ora posso scegliere davvero”

(Adnkronos) – 'Libera' potrà ricorrere al suicidio assistito. Il giudice del tribunale di Firenze ha ordinato alla Asl di fornire alla donna toscana di 55 anni, affetta da sclerosi multipla primaria progressiva, la strumentazione e i farmaci per il suicidio assistito entro 15 giorni. "Da anni sono immobile in un letto e vivo una sofferenza […]
Dalle assunzioni alla lotta liste d’attesa, cosa c’è in Manovra per la sanità pubblica e gli operatori
(Adnkronos) – Il Cdm ha varato la Manovra che ora sarà trasmesso al Senato per l'avvio dell'iter parlamentare. Novità per la sanità pubblica rispetto ai numeri che nelle settimane passate sono rimbalzati sui media. Il progetto di legge di bilancio 2026 prevede un incremento del finanziamento del Fondo sanitario nazionale per l’anno 2026 di 2,4 […]
Formula 1, oggi prove libere e qualifiche Sprint del Gp Stati Uniti: orari e dove vederle in tv

(Adnkronos) – Torna in pista la Formula 1. Il Mondiale riparte dal circuito delle Americhe di Austin, dove oggi, venerdì 17 ottobre, andranno in scena le prove libere e le qualifiche della gara Sprint del Gp degli Stati Uniti – in diretta tv e streaming. Si riparte dal successo della Mercedes di George Russell nel […]
Padova, Meloni e Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

(Adnkronos) – Oggi si celebrano a Padova, nella Basilica Santa Giustina di Prato della Valle, i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell'esplosione durante lo sgombero del casolare a Castel D'Azzano, in provincia di Verona: Marco Piffari, 56 anni, Davide Bernardello , 36 anni, e Valerio Daprà, 56 anni. Ai funerali presenti il presidente […]
Salvare il Ssn, la proposta di Vaia: “Va potenziato non indebolito, serve welfare integrato, moderno e umano”

(Adnkronos) – "Abbiamo superato una delle prove più difficili della nostra storia: la pandemia. Il coraggio e la determinazione degli italiani, uniti al lavoro instancabile di medici, infermieri e ricercatori, hanno permesso al Servizio Sanitario Nazionale di vincere quella sfida. L’Italia ha mostrato al mondo la sua forza, la sua umanità, la sua solidarietà. Ma […]