Ritrovata viva all’alba la persona scomparsa sul Monte Alto

9f813fcf 30cd 4ba8 9faf 0ddb6acb761f

Ritrovata viva all’alba nella zona del Monte Alto la persona dispersa da ieri sera. Impegnati una quindicina di tecnici della Stazione Valle Trompia del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con l’unità cinofila da ricerca in superficie, insieme con i Carabinieri e i Vigili del fuoco; presenti anche il sindaco e il vicesindaco […]

TELGATE: SEQUESTRATA UNA OFFICINA ABUSIVA CON UNA CISTERNA DI STOCCAGGIO CARBURANTE

17.10.25 Sequestro officina abusiva foto 1

Lo scorso 9 ottobre, nel comune di Telgate, i Nuclei Carabinieri Forestale di Grumello del Monte e Curno, coadiuvati da personale dell’ufficio tecnico e della Polizia Locale del Comune di Telgate, dando seguito a una pregressa attività d’indagine, ha effettuato il sequestro di parte di un capannone artigianale dove è stato accertato lo svolgimento di […]

L’Università di Bergamo al Forum sino-europeo dei Presidenti delle Università

01 Il rettore sergio Cavalieri con ZHENG Qinghua President Tongji University

Prosegue in Cina la missione istituzionale dell’Università degli Studi di Bergamo, partita il 13 ottobre con l’obiettivo di consolidare e ampliare le collaborazioni accademiche, scientifiche e di ricerca con alcune delle più prestigiose università e istituzioni di India e Cina. Dopo le prime tappe in India – tra cui l’incontro con i vertici dell’Indian Institute […]

Hekuran Cumani, chi era il 23enne accoltellato a morte a Perugia

Hekuran Cumani chi era il 23enne accoltellato a morte a Perugia

(Adnkronos) – Si chiamava Hekuran Cumani il 23enne italiano di origini albanesi, accoltellato a morte alle 4.30 di questa notte nel parcheggio dell'università di Matematica, a Perugia, dove era stata segnalata una lite tra più persone. Dai primi accertamenti e dalle parole dei testimoni, è emerso che a seguito di una rissa per futili motivi […]

Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”

Malattie rare Fontana NeMo Alleanza pubblico privato e stata efficace

(Adnkronos) – “A Trento siamo riusciti a costruire un'alleanza vera tra il privato sociale e le istituzioni, partendo dalla necessità e l'urgenza di dare una risposta al bisogno di chi vive una malattia neuromuscolare”. Con queste parole Alberto Fontana, segretario nazionale dei centri clinici NeMo ha raccontato come la comunicazione scientifica e la collaborazione pubblico-privato […]

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): “Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore”

Malattie rare Demichelis UniTrento Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore

(Adnkronos) – “La comunicazione corretta è ancora più importante nelle malattie rare, dove la ricerca ha ancora tanto da fare e nelle quali la sensibilizzazione sul territorio, ma anche la consapevolezza dell'ambiente intorno a pazienti e familiari è fondamentale”. Così Francesca Demichelis, prorettrice vicaria dell'Università di Trento, ha spiegato le potenzialità dell’alleanza tra Fondazione Arisla, […]

Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): “Accordo per centro NeMo continua”

Malattie rare Fugatti Provincia Trento Accordo per centro NeMo continua

(Adnkronos) – “La provincia di Trento vuole continuare il rapporto di collaborazione con il centro clinico NeMo attivo nell'ospedale riabilitativo 'Villa Rosa' di Pergine Valsugana”. Lo ha detto oggi Maurizio Fugatti, presidente della provincia di Trento, in occasione del seminario 'Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme', in corso all'Itas Forum di Trento e promosso da […]

Ia, Sacconi: “Aiuta su contenuti ma resta problema trasparenza e affidabilità”

Ia Sacconi Aiuta su contenuti ma resta problema trasparenza e affidabilita

(Adnkronos) – "Siamo ormai entrati nel contesto di una rivoluzione che non è eccessivo definire epocale: è una rivoluzione che cambia pervasivamente i modi di produrre e la società stessa, nonché il modo di misurarla, in questo contesto. Nel mio libro 'Creatività o sottomissione? Il lavoro incontra la AI', consideriamo, ad esempio, la difficoltà di […]

Lavoro, Treu: “Cambiamento c’è sempre stato ma non riusciamo a controllare IA”

Lavoro Treu Cambiamento ce sempre stato ma non riusciamo a controllare IA

(Adnkronos) – "Io ho cominciato a occuparmi dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle nostre imprese, dal punto di vista lavorativo e organizzativo nel 1962, parliamo di 60 anni fa ed era un altro millennio, un altro mondo: era il periodo del boom e credevamo tutti, non solo chi era operativo, ma anche gli intellettuali, che il progresso […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy