Arezzo, bimbo soffocato all’asilo nido: Procura indaga su negligenze nella sorveglianza

(Adnkronos) – La Procura di Arezzo ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo in relazione alla morte per soffocamento di Leonardo Ricci, il bambino di due anni morto ieri all'asilo nido 'Ambarabà ciccì coccò' di Soci, frazione del comune di Bibbiena, nel Casentino. L'indagine, al momento ancora senza indagati, è coordinata dalla pubblico ministero Angela Masiello […]
La volta buona, Eva Grimaldi: “Sono rimasta un anno senza seno per un chirurgo incompetente”

(Adnkronos) – Eva Grimaldi ha raccontato a La volta buona il percorso legato agli interventi chirurgici al seno, rivelando di aver rischiato la vita a causa di gravi complicazioni post-operatorie. Ospite oggi, giovedì 13 novembre, nel salotto di Caterina Balivo, l'attrice ha spiegato di aver subito un'infezione profonda da una delle protesi e aggravata da […]
Violenza di genere, Semenzato: “Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura”

(Adnkronos) – "I dati dell'indagine presentata da Dire – Donne in rete contro la violenza ci mettono di fronte all'urgenza di intervenire per sostenere le donne vittime di violenza nell'accesso alla prevenzione e ai percorsi di cura. La salute è un diritto universale e nel contrasto alla violenza di genere assume un valore ancor più […]
Violenza su donne, Schlein posta una foto con Giorgia Meloni: “Sì a una norma importantissima”

(Adnkronos) – In commissione Giustizia della Camera via libera all'unanimità al mandato al relatore sulla Pdl per la modifica dell’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso. Ed Elly Schlein festeggia pubblicando una foto in cui stringe la mano alla premier Giorgia Meloni. "Senza consenso è sempre […]
Tommaso Marini e la polemica sullo smalto, cosa ha detto a ‘La volta buona’

(Adnkronos) – Tommaso Marini è tornato a parlare della polemica sullo smalto scoppiata negli ultimi giorni. Ospite oggi, giovedì 13 novembre, a La volta buona, il campione del mondo di fioretto a squadre ha raccontato la difficoltà di accettare alcuni aspetti del proprio aspetto fisico e ha voluto chiarire le sue parole dopo la discussa […]
Diabete, parodontologi ‘malattie gengivali complicano il tipo 2’

(Adnkronos) – E' una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo. Il diabete tipo 2 colpisce centinaia di milioni di persone nel mondo e comporta costi elevati per famiglie e sistemi sanitari, ma c'è un aspetto spesso trascurato nella prevenzione: la salute orale. Le evidenze scientifiche mostrano che le malattie gengivali – e in particolar […]
Fumo, Pellegrino (Fdi): “Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040”

(Adnkronos) – "Negli ultimi decenni il fenomeno del tabagismo è tornato a crescere in modo preoccupante. In Europa, in particolare, il numero di fumatori è in netto aumento: oggi fuma circa il 26,5% della popolazione, contro una media mondiale del 18%. Un dato che riporta il nostro continente ai primi posti nel consumo di tabacco. […]
Meregaglia (Cergas): “In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti”

(Adnkronos) – "Il Cergas, nell'ambito di un progetto di ricerca triennale, ha analizzato l'esperienza di alcuni Paesi in riferimento all'aumento delle accise sui prodotti del tabacco per contrastare il tabagismo, un impegno che viene portato avanti da Fondazione Veronesi. Alcuni Paesi in Europa, infatti, hanno fatto un uso ambizioso della politica fiscale ai fini di […]
Salute, Carelli (Dire): “Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere”

(Adnkronos) – "Per le donne che vivono situazioni di violenza, prendersi cura della propria salute può essere una leva per procedere più velocemente nel percorso di uscita dalla violenza. Stare bene significa avere più energie per affrontare un periodo complesso e per ricostruire la propria autonomia". Lo ha detto Cristina Carelli, presidente di Dire – […]
Fumo, Ronzulli (Fi): “Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione”

(Adnkronos) – "Il fumo resta la prima causa di morte evitabile nel nostro Paese, questo è un dato che non possiamo più considerare ineluttabile. Serve una strategia complessiva che unisca educazione, prevenzione e un reale sostegno a chi vuole smettere, e quindi la politica sanitaria deve avere il coraggio di guardare oltre l'emergenza, di costruire […]