Fumo, Pellegrino (Fdi): “Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040”

(Adnkronos) – "Negli ultimi decenni il fenomeno del tabagismo è tornato a crescere in modo preoccupante. In Europa, in particolare, il numero di fumatori è in netto aumento: oggi fuma circa il 26,5% della popolazione, contro una media mondiale del 18%. Un dato che riporta il nostro continente ai primi posti nel consumo di tabacco. […]
Meregaglia (Cergas): “In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti”

(Adnkronos) – "Il Cergas, nell'ambito di un progetto di ricerca triennale, ha analizzato l'esperienza di alcuni Paesi in riferimento all'aumento delle accise sui prodotti del tabacco per contrastare il tabagismo, un impegno che viene portato avanti da Fondazione Veronesi. Alcuni Paesi in Europa, infatti, hanno fatto un uso ambizioso della politica fiscale ai fini di […]
Salute, Carelli (Dire): “Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere”

(Adnkronos) – "Per le donne che vivono situazioni di violenza, prendersi cura della propria salute può essere una leva per procedere più velocemente nel percorso di uscita dalla violenza. Stare bene significa avere più energie per affrontare un periodo complesso e per ricostruire la propria autonomia". Lo ha detto Cristina Carelli, presidente di Dire – […]
Fumo, Ronzulli (Fi): “Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione”

(Adnkronos) – "Il fumo resta la prima causa di morte evitabile nel nostro Paese, questo è un dato che non possiamo più considerare ineluttabile. Serve una strategia complessiva che unisca educazione, prevenzione e un reale sostegno a chi vuole smettere, e quindi la politica sanitaria deve avere il coraggio di guardare oltre l'emergenza, di costruire […]
Fumo, Giulia Veronesi: “Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire”

(Adnkronos) – "Il fumo è responsabile dell'85-90% dei casi di tumore polmonare e in Italia i fumatori rappresentano ancora il 24% della popolazione adulta, sopra i 15 anni, cioè quasi 1 persona su 4. Dopo un periodo di calo, grazie anche alla legge Sirchia, il numero dei fumatori è tornato a crescere negli ultimi anni. […]
Finzi (AstraRicerche): “Il 60% degli italiani favorevole al raddoppio del prezzo delle sigarette”

(Adnkronos) – "Da una nostra recente indagine che abbiamo svolto per Fondazione Umberto Veronesi è emerso che circa il 60% degli intervistati è favorevole a un aumento rilevante, anche a un raddoppio, della tassazione sul tabacco, e oltre il 40% chiede che le nuove entrate fiscali vengano destinate a prevenzione e cura delle malattie fumo-correlate". […]
Fiere, al via Myplant & Garden Middle East 2025, dal 15 al 17 novembre a Dubai

(Adnkronos) – L’evento è organizzato da Ieg Middle East e V Group e si svolge con il Patrocinio del Ministero del Cambiamento Climatico e dell’Ambiente (Moccae) degli Emirati Arabi Uniti, con gli auspici dell’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, i patrocini del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Ita – Italian […]
Salute, indagine centri antiviolenza: quasi 1 donna su 2 rinuncia a prevenzione e cura

(Adnkronos) – La violenza nega il diritto alla salute delle donne, complica l'accesso alla prevenzione e ai percorsi di presa in carico. Lo dimostrano i dati di un'indagine che ha coinvolto 207 donne nei centri antiviolenza della rete Dire in tutta Italia: quasi la metà delle intervistate (48,8%) non ha mai preso parte alle iniziative […]
Artigiano in Fiera, dal 6 al 14 dicembre in mostra il ‘vivere bene’

(Adnkronos) – Dal 6 al 14 dicembre torna a Milano Artigiano in Fiera. I padiglioni dell'evento quest'anno tornano a ospitare prodotti biologici, vegani, di montagna e free-from. Settore, quello del biologico, in forte crescita: nel 2024 il valore delle vendite di alimenti bio in Italia ha superato i 6,4 miliardi di euro, con un aumento […]
Il fumo causa 93mila morti ogni anno, in Senato focus su strategie di contrasto

(Adnkronos) – Il fumo in Italia è un'emergenza sanitaria, sociale ed economica: ogni anno muoiono per malattie correlate al fumo 93mila persone e solo nel nostro Paese sono quasi 45mila le nuove diagnosi di tumore del polmone (dati Aiom). Nove casi su 10 sono causati dal fumo. Non è tutto: si stima che in Italia […]