Cinema all’aperto ad Albino: quante emozioni!

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Dal 4 al 23 agosto torna in una nuova location all’interno dell’oratorio Giovanni XXIII di Albino la storica rassegna di cinema all’aperto «Immagini di notte» che dal 1998 allieta le serate d’estate albinesi. L’iniziativa è promossa da Oratorio e Nuovo CineTeatro di Albino.
Il programma di quest’anno è strutturato in storie che raccontano cammini luminosi fra ombre antiche dove il cinema riflette sogni, gioie e fatiche.
Dodici le serate in programma con sette film per grandi e piccini. Aprirà la rassegna «Diamanti» di Ferzan Özpetek in calendario lunedì 4 e martedì 5 agosto; seguirà «The Old Oak» di Ken Loach venerdì 8 e sabato 9; lunedì 11 e martedì 12 sarà la volta di «Una donna chiamata Maixabel» di Icíar Bollaín; mercoledì 13 «Il robot selvaggio» di Chris Sanders, considerato il miglior film d’animazione dell’anno; «A Complete Unknown» di James Mangold che racconta Bob Dylan, lunedì 18 e martedì 19; seguirà, mercoledì 20, «Flow – Un mondo da salvare» di Gints Zilbalodis, celebrato come “Un gioiello illumina Cannes 2024”; venerdì 22 e sabato 23 chiude la rassegna «The Father – Nulla è come sembra» di Florian Zeller.
Cinque serate verranno introdotte da brevi testimonianze di realtà locali che operano in ambiti correlati ai temi dei film…
Lunedì 4 si presenterà «Arte su Serio», associazione aperta a quanti vogliono avvicinarsi al mondo dell’arte nonché promotrice di eventi artistici; accompagnerà l’intervento la proiezione di un corto dedicato all’artista della “Via delle pietre” Remo Ponti, recentemente scomparso.
Venerdì 8 «Legami di pane», gruppo di volontari e volontarie di Albino che si occupa della preparazione e distribuzione di pacchi alimentari a circa 110 famiglie del Comune di Albino in difficoltà economiche.
Lunedì 11 l’associazione «InConTra», Centro di giustizia riparativa di Bergamo.
Lunedì 18 il «Complesso bandistico di Albino», che crea relazioni con la musica.
Venerdì 22 l’associazione «Dementia Friendly Albino», vicina ai malati con demenza e alle loro famiglie.
All’arena si accede da via don Cristoforo Rossi 10, ma in caso di maltempo le proiezioni si terranno nell’adiacente Nuovo CineTeatro.
Non ci rimane che spegnere la tv, silenziare i cellulari e uscire di casa con direzione cinema all’aperto, per lasciarsi coinvolgere e meravigliare come quel turista americano che appena mise piede nell’arena di Albino, allora nel chiostro di Sant’Anna, esclamò entusiasta: «Wow, cinema Paradiso!».
Poi, alle 21.15, si spengono le luci e si accendono le emozioni.
Buone visioni!
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy