Pusher arrestato, sequestrati stupefacenti e denaro

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
*Questore: 7 fogli di Via Obbligatori, 4 Avvisi Orali di P.S, 4 DACUR, 7 Decreti di Allontanamento dal Territorio Nazionale.*
Anche nello scorso fine settimana e sino alla mattinata odierna, *disposti* con *_Ordinanza_* dal *Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori – */così come*concordato *in sede di*_Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica_*/*– * sono stati effettuati *specifici servizi di prevenzione generale* *a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, *nell’*ottica *di*garantire alla cittadinanza *la*_fruibilità di tutti gli spazi urbani_*.
 Oltre a ciò, sempre nelle serate di venerdì e di sabato e sino a notti inoltrate, nelle vie del Centro storico sono stati effettuati i consueti servizi straordinari /cc. dd./ “*/_anti Movida Violenta_/*”, che hanno visto impegnati Unità Operative di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, integrati dai Militari dell’Operazione “*/_Strade Sicure_/*” e con il supporto specializzato del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e della *_POLFER_*.
La Città di Brescia, quindi, sin dalla serata di venerdì scorso è stata teatro di*numerosi controlli *effettuati da oltre*50 donne **ed uomini *appartenenti alle*Forze dell’Ordine *e**finalizzati, come nelle fasi precedenti, alla *prevenzione *ed al *contrasto *di *reati contro il patrimonio*, lo *spaccio di stupefacenti* e la *criminalità predatoria* in generale.
Nello specifico sono state attenzionate dalle Forze di Polizia le zone dell’*_Autostazione_*, della*_Stazione Ferroviaria_* e le*vie limitrofe – */grazie alla efficace azione di prevenzione messa in atto dalla *POLFER*/*–, *di *Via Milano, Via Corsica, Via delle Battaglie, Via Togni, Piazza Arnaldo, Piazza della Repubblica, zona del Carmine, “Parco Gallo”, “Parco Polivalente” *e *“Parco Tarello”, *nonché tutte le vie del *Centro storico*.
Speciale attenzione è stata riservata, nel corso dei predetti servizi, a quelle aree ove solitamente si è registrata la presenza di soggetti dediti allo *spaccio di droga *così come a quelle *segnalate dalla cittadinanza*, anche attraverso l’*Applicazione ufficiale della Polizia di Stato _YOUPOL_*, utilizzate quali punto di riferimento per il *compimento di attività illecite. *Inoltre, sono stati effettuati interventi di *prevenzione* e *monitoraggio* delle presenze presso alcuni *Pubblici Esercizi* solitamente *frequentati da soggetti pregiudicati.*
In occasione delle operazioni di controllo all’interno del *Parco Polivalente, *in Via Collebeato, alle ore 22,30 circa di sabato le Pattuglie della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato sono intervenute a seguito di una *accesa discussione fra una decina di individui*, poi *passata alle vie di fatto*, per futili motivi. Il pronto intervento della Polizia ha evitato che la situazione degenerasse. I soggetti identificati nell’occasione sono ora al vaglio dei competenti Uffici della Questura per l’applicazione nei loro confronti, da parte del Questore, delle conseguenti *Misure di Prevenzione Personali.*
Venerdì sera, in *via Risorgimento*, un 21enne pregiudicato bresciano è stato *_arrestato_* per aver *ceduto* ad un tossicodipendente locale alcune *dosi di sostanze stupefacenti*. La successiva *perquisizione personale* effettuata dagli Agenti della Squadra Mobile ha consentito di *rinvenire* e *sequestrare* complessivamente 20 grammi di */hashish/* confezionati in *dosi pronte per essere smerciate*, nonché *420 Euro* in banconote di piccolo taglio considerate il *provento delle attività di spaccio*. Nei suoi confronti il Questore ha emesso la Misura di Prevenzione Personale dell’*/_Avviso Orale di Pubblica Sicurezza._/*
Un tunisino di 28 anni, *pregiudicato* e con */status/ di asilo politico*, è stato individuato e fermato in Via Corsica da una Pattuglia della Squadra “Volanti”. Poiché dal controllo presso la Banca Dati del Ministero dell’Interno è risultato che costui stava *violando il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Brescia* emesso a suo carico dal Questore, è stato denunciato alla Procura della Repubblica ed ora *rischia sino ad 1 anno e mezzo di carcere *e*10.000 Euro di multa*. Inoltre, sempre su disposizione del Questore la competente Commissione Territoriale per i Rifugiati è stata *sollecitata* a *revocare* a costui la *protezione internazionale*, in modo da poterlo *espellere dal Territorio Nazionale.*
Complessivamente – /anche nel corso dei *6* *Posti di Controllo* effettuati lungo le arterie che conducono in Città/ – sono stati controllati *10 Esercizi Pubblici*, *83 autoveicoli *e *302* *persone*, di cui *111* *stranieri* e *97 con precedenti penali e/o di Polizia*.
  Al termine delle attività operative – /alle quali hanno collaborato, per le parti di rispettiva competenza, anche la *Divisione Anticrimine* e l’*Ufficio Immigrazione* della Questura/ – il*Questore *ha adottato i seguenti*Provvedimenti:*
* *_7_**__**_Fogli di Via Obbligatori_***/(dal Comune di Brescia) /a carico di persone gravate da precedenti penali e/o di Polizia, che si trovavano senza apprezzabile motivo ed in circostanze non giustificate nel territorio comunale;
* *_4_**__**_Avvisi Orali_***/(//Misura di Prevenzione prevista dal Codice delle leggi antimafia//) /nei confronti di altrettanti cittadini italiani e stranieri che denotano una spiccata pericolosità sociale a causa di precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura, tra cui reati contro la persona, in materia di stupefacenti, ovvero contro il patrimonio; * *_4 _**_Divieti di Accesso alle aree Urbane del Centro Città_**/(DACUR)/**– *a carico di altrettanti individui pregiudicati, cittadini italiani, resisi responsabili di atteggiamenti molesti e provocatori nei confronti di altre persone; * *_7 _**_Decreti _**_di Allontanamento dal Territorio Nazionale_* nei confronti di *altrettanti cittadini extracomunitari *che, durante i controlli, sono risultati irregolari in Italia e con a proprio carico pregiudizi Penali e/o di Polizia. A seguito degli accertamenti esperiti da parte dell’*Ufficio Immigrazione*, il Questore, nei confronti costoro, ha emesso altrettanti *Decreti di allontanamento*, *ordinando *a queste persone di*lasciare il territorio entro 7 giorni*; in caso non ottemperassero, essi verranno denunciati alla Procura della Repubblica ed accompagnati coattivamente verso il Paese di origine.
*“Continuano in maniera sistematica, come nei fine settimana precedenti, le operazioni straordinarie di controllo e monitoraggio di Parchi ed aree urbane ove i cittadini hanno segnalato la presenza di soggetti molesti ovvero intenti a commettere attività illecite **– */ha evidenziato il Questore Sartori al termine dell’operazione/*/–./**Bisogna assolutamente evitare che contesti urbani con un elevato livello di convivenza civile quale quello di Brescia diventino stabili punti d’interesse per criminali e pregiudicati. La collaborazione dei cittadini, delle Associazioni, delle Organizzazioni di categoria e delle alte Istituzioni operanti nei vari settori a servizio della collettività è essenziale per meglio orientare le attività di controllo sul territorio, garantendo un innalzamento della sicurezza effettiva e di quella percepita”.*
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy