CONCESIO – Un caso sospetto di febbre Chikungunya ha fatto scattare l’allerta sanitaria nel comune della bassa Valle. A comunicarlo è stato il Comune di Concesio, dopo una segnalazione pervenuta oggi, lunedì 29 luglio, da parte di ATS Brescia. Il virus, veicolato dalla zanzara tigre, ha portato il sindaco Agostino Damiolini a firmare un’ordinanza urgente che prevede misure straordinarie di prevenzione.
A partire dalle ore 4 di domani, martedì 30 luglio, verranno effettuati trattamenti specifici nelle aree a rischio, tra cui via del Mella, via Marco Biagi, via San Gervasio, via Paolo Borsellino, via G. Marconi, via G. Vaiarini, via Monteverdi, via G. Montini, via N. Sauro, piazzale Caduti del lavoro, via W. Tobagi, piazza Paolo VI e via R. da Concesio.
L’Amministrazione invita tutti i cittadini a leggere attentamente l’ordinanza n. 35 del 10 aprile 2025 e a seguire i suggerimenti forniti da ATS per ridurre la proliferazione delle zanzare. Oltre ai consueti trattamenti larvicidi in corso da aprile, verranno attivati trattamenti adulticidi straordinari anche nei parchi pubblici, che saranno appositamente segnalati con almeno 24 ore di anticipo.
Una misura necessaria – spiegano dal Comune – in considerazione delle condizioni climatiche favorevoli alla diffusione dell’insetto.
A partire dalle ore 4 di domani, martedì 30 luglio, verranno effettuati trattamenti specifici nelle aree a rischio, tra cui via del Mella, via Marco Biagi, via San Gervasio, via Paolo Borsellino, via G. Marconi, via G. Vaiarini, via Monteverdi, via G. Montini, via N. Sauro, piazzale Caduti del lavoro, via W. Tobagi, piazza Paolo VI e via R. da Concesio.
L’Amministrazione invita tutti i cittadini a leggere attentamente l’ordinanza n. 35 del 10 aprile 2025 e a seguire i suggerimenti forniti da ATS per ridurre la proliferazione delle zanzare. Oltre ai consueti trattamenti larvicidi in corso da aprile, verranno attivati trattamenti adulticidi straordinari anche nei parchi pubblici, che saranno appositamente segnalati con almeno 24 ore di anticipo.
Una misura necessaria – spiegano dal Comune – in considerazione delle condizioni climatiche favorevoli alla diffusione dell’insetto.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.