Usa, Congresso indaga su Wikipedia: “Tentativi stranieri di manipolare informazioni”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – La Committee on Oversight and Government Reform, commissione della Camera Usa, ha aperto un'indagine su presunti tentativi di manipolare contenuti su Wikipedia da parte di "individui stranieri in istituzioni accademiche finanziate con i dollari dei contribuenti statunitensi per influenzare l'opinione pubblica negli Usa". La commissione fa riferimento, in particolare, a studi che evidenziano azioni di "propaganda rivolta a utenti occidentali", come quelle per "promuovere informazioni antisemite e anti-Israele" o "messaggi pro-Cremlino".  Il presidente della commissione, il repubblicano James Comer, e Nancy Mace, repubblicana alla guida della sottocommissione Cybersecurity, Information Technology e Innovazione nel settore pubblico affermano – in una lettera indirizzata a Maryana Iskander, ceo di Wikimedia Foundation di cui danno notizia media americani – di essere alla ricerca di documenti e comunicazioni relativi a persone o account specifici, volontari di Wikipedia, che hanno violato politiche della piattaforma, nonché sul lavoro di Wikimedia Foundation per "contrastare gli sforzi deliberati e organizzati volti a introdurre 'bias' in argomenti importanti e delicati". "Molti studi e rapporti hanno evidenziato sforzi per manipolare l'informazione sulla piattaforma Wikipedia per una propaganda rivolta a utenti occidentali", scrivono Comer e Mace. Fanno riferimento a un rapporto dell'Anti-Defamation League. "Un rapporto recente solleva interrogativi inquietanti su possibili sforzi sistematici" per manipolare contenuti relativi al conflitto israelo-palestinese, "per promuovere informazioni antisemite e anti-Israele in articoli su Wikipedia relativi ai conflitti con lo Stato di Israele". E fanno riferimento a un testo dell'Atlantic Council. A un lavoro che "ha dettagliato azioni" per "esporre gli utenti in Occidente a messaggi pro-Cremlino e anti-occidentali, manipolando articoli di Wikipedia e altri organi" che possono influenzare l'addestramento di chatbot dell'intelligenza artificiale. "La vostra fondazione, che ospita la piattaforma Wikipedia, ha riconosciuto di aver adottato azioni di risposta alla condotta scorretta di redattori volontari che creano effettivamente articoli enciclopedici su Wikipedia – scrivono – La commissione riconosce che praticamente tutte le piattaforme informative sul web devono fare i conti con soggetti malintenzionati e con i loro tentativi di manipolazione. La nostra indagine mira a raccogliere informazioni che contribuiscano a esaminare in che modo Wikipedia risponde a tali minacce e con quale frequenza richieda l'assunzione di responsabilità quando vengono segnalati comportamenti deliberati, gravi o altamente sospetti su argomenti delicati di interesse pubblico". Vengono chieste informazioni su "strumenti e metodi utilizzati da Wikipedia per identificare e fermare comportamenti malintenzionati online che introducono 'bias' e compromettono punti di vista neutrali". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy