Fuoridalcomune Festival, gran finale domenica 7 settembre a Clusone con l’Arera Quartet

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
L’attesa è finita ed ecco svelati i musicisti che concluderanno la prima edizione del FdCF-FuoriDalComune Festival inVal Seriana.Il gran finale della rassegna organizzata dal Circolo Acli Alta Valle Seriana e da Music Lab Onore avrà come protagonista l’«Arera “Quartet”», con nomi di rilievo del panorama jazz. Il direttore Gianni Facchini e il direttore artistico Diego Bergamini, insieme al resto dello staff organizzativo, hanno infatti invitato alla serata conclusiva, domenica 7 settembre alle 21, all’Auditorium comunale di via Roma 9 a Clusone, quattro dei sei artisti che, a inizio agosto, hanno preso parte alla decima edizione di «Jazz in quota». Si tratta di Jacopo Mazza (tastierista), Luca Pissavini (bassista), Gabriele Lattuada (percussionista) ed Eloisa Manera (violinista).  Ospiti dello stesso Facchini e della moglie Daniela Stabilini nell’ambientazione unica del Roccolo di Corte, sopra il Rifugio Alpe Corte ad Ardesio, i quattro professionisti erano insieme al clarinettista Federico Calcagno e al batterista Fabrizio Carriero e hanno vissuto una settimana di residenza artistica all’insegna della musica jazz a orientamento sperimentale. Con tre riuscitissimi appuntamenti con il pubblico: il venerdì 8 alla sera e il sabato 9 al pomeriggio al Roccolo di Corte, la domenica 10 alla mattina al Branchino. Giornate bellissime coronate da riuscitissimi e apprezzati concerti. Così, al culmine dei quattro appuntamenti di «Roccolando con il… Jazz» (appunto al Roccolo di Corte, dopo quelli al «Roccolo del Santo» a San Lucio di Clusone, Palva di Novazza e Salvadagnone di Valgoglio), rassegna all’interno del FdCF-FuoriDalComune Festival, nasce l’«Arera “Quartet”» scelto per concludere l’edizione del 2025. Ne fanno parte questi musicisti giovani e di talento, che si sono già guadagnati uno spazio significativo nella scena del jazz contemporaneo: Eloisa Manera è una violinista dal solido background classico, Jacopo Mazza è docente al Cpm di Milano e con le sue tastiere vanta tour all’estero, in particolare in Giappone, il bassista Luca Pissavini ha instaurato importanti collaborazioni ed è un nome di sicuro riferimento. Significativa nell’«Arera “Quartet”» la presenza di un artista di Clusone, sede conclusiva della rassegna: il percussionista Gabriele Lattuada divide la propria attività musicale tra l’Italia e la Germania e ha al suo attivo diversi album. Averlo tra i musicisti di «Jazz in quota» e ora nel concerto finale di FdCFFuoriDalComune Festival è motivo di grande orgoglio e indice di valore per il team diretto da Gianni Facchini. L’«Auditorium comunale» di Clusone si trova in via Roma 9. Centro culturale polifunzionale, ospita spettacoli teatrali, concerti, conferenze e proiezioni cinematografiche, offrendo uno spazio versatile per artisti e organizzatori. È un punto di riferimento per la vita culturale della comunità locale, nonché per manifestazioni di interesse pubblico. FuoriDalComune Festival 2025 è una proposta organizzata dal Circolo Acli Alta Valle Seriana Aps e da Music Lab Onore con il contributo di Camera di Commercio Bergamo, Provincia di Bergamo, Comunità montana Valle Seriana, Fondazione Istituti Educativi Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca e dei Comuni di Ardesio, Castione della Presolana, Clusone, Onore, Rovetta, Valgoglio e Villa d’Ogna, oltre che di Punto Azzurro Store, Collina Luxury Relais, Antenna 2 e Novepuntodue. Regione Lombardia e PromoSerio hanno dato il patrocinio. Dal 12 giugno al 7 settembre il programma ha compreso appuntamenti di musica classica e leggera, jazz e teatro, tutti a partecipazione gratuita e in luoghi immersi nella natura, nella storia, nell’arte e nella cultura. Il direttore Gianni Facchini si è avvaldo della direzione artistica di Diego Bergamini.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy