Dal 18 settembre al 20 dicembre 2025, New York ospiterà due importanti esposizioni dedicate alla storia olimpica di Cortina d’Ampezzo, promosse dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la New York University.
La prima mostra, intitolata «Olympic Cortina 1956, 2026», racconterà le Olimpiadi invernali del 1956 e anticiperà le gare di Milano-Cortina 2026. Il percorso espositivo si svilupperà tra gli edifici del Consolato e dell’Istituto su Park Avenue e sarà inaugurato a fine settembre 2025, con la possibile presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione dell’Assemblea Generale dell’ONU.
La seconda mostra, «DolomitesSkyrama. The Mountain Style of the Italian Woman», sarà ospitata dalla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University a partire dal 20 novembre. L’esposizione esplorerà il ruolo della Regina delle Dolomiti nello sport, nel turismo e nella cultura, analizzando anche come l’immaginario femminile propagandato nel Ventennio fascista abbia contribuito all’affermazione di uno stile italiano autarchico, e ripercorrendo la candidatura di Cortina ai Giochi Olimpici Invernali del 1944.
Due iniziative che valorizzano il patrimonio olimpico italiano e le Dolomiti, offrendo uno sguardo unico su storia, sport e cultura femminile.

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.