Baldovino Midali: “A Branzi un’estate ricca di emozioni, un seme per le nuove generazioni

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

La stagione estiva è ormai definitivamente in archivio, con un bilancio positivo in Alta Val Brembana per presenze (tante) e proposte di qualità. Fra queste, senza dubbio, le diverse attività realizzate a Branzi, grazie alla sinergica collaborazione fra Pro Loco, Cinema di Branzi, Parrocchia e volontari. Fra i protagonisti anche Baldovino Midali, celebrato fotografo naturalista che in paese conduce una rinomata attività di panificazione. Midali, classe 1959, è esperto in particolare di fauna: fornisce reportage video e fotografici di carattere naturalistico a istituzioni pubbliche e svariate riviste di settore, come Vivere la montagna, Airone, Oasis, Panda Oggi. Lavora inoltre con le principali emittenti nazionali (RAI e Mediaset) fornendo servizi, reportage e documentari.

“Con la Pro Loco Branzi – racconta –  ho organizzato uscite nel bosco per famiglie, accompagnato dalla guida di media montagna Diana Ilaria Bariani. Queste esperienze mi hanno insegnato ancora di più come approcciarsi alla natura con rispetto: camminare nei boschi, osservare senza disturbare, vivere la montagna con consapevolezza. Inoltre, nella frazione Monaci, ho collaborato all’allestimento di una mostra diffusa con gigantografie dei miei scatti più famosi, per valorizzare il nostro territorio e la sua biodiversità. Un momento molto importante per me è stato anche al Cineteatro di Branzi, l’unico cinema ancora attivo in Val Brembana, gestito con passione da preziosi volontari. Qui ho proiettato il mio documentario “In viaggio in compagnia della natura”. La prima serata è stata un successo: sold out, con persone che purtroppo non sono riuscite a entrare.

Sono intervenuti ospiti di rilievo, tra cui il tenente colonnello Amerigo Filippi, comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Bergamo, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di un corretto comportamento in montagna e del valore della divulgazione di filmati naturalistici mirati alla conservazione della natura; la naturalista dott.ssa Arianna Milesi; l’influencer francese Camille Vermersch del sito “Italie par ici”,  il fotografo Andrea Berera e molti altri amici e collaboratori.

La serata, presentata da Alessandro Stefanoni di Futura FM, ha dato vita a un vivace confronto con il pubblico, con tantissime domande da adulti e bambini. Da sottolineare anche che, al termine della proiezione, la Latteria Sociale di Branzi e il Panificio Midali David di Branzi hanno offerto una degustazione dei loro prodotti”.

“Dato il successo – aggiunge Midali – abbiamo organizzato altre due proiezioni, anch’esse molto partecipate. L’intero ricavato delle tre serate è stato devoluto al Cinema e alla Parrocchia, come segno di sostegno a questa realtà unica e indispensabile per la nostra valle”.

A stagione conclusa resta la piacevole sensazione di occasioni che dischiudono scenari e relazioni destinati a durare e crescere nel tempo. “Dopo oltre 40 anni di riprese e documentari – conclude Midali –  il mio desiderio è che tutto questo diventi un seme per i più giovani, e che i bambini e appassionati possano raccogliere questo testimone, imparando ad amare e raccontare la natura così come ho cercato di fare io. L’estate di Branzi ha confermato che passione, comunità e natura possano incontrarsi”.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy