ANGOLO TERME/VAL DI SCALVE – 18 settembre 2025
Si è svolto il 16 settembre presso la Prefettura di Brescia un tavolo tecnico con le Prefetture di Brescia e Bergamo, i Comuni di Angolo Terme, Azzone, Colere, Schilpario, Vilminore di Scalve, la Comunità Montana di Scalve, ANAS, l’impresa esecutrice, le Forze dell’Ordine e i servizi di emergenza-urgenza per definire le modalità operative dei lavori di consolidamento della Galleria Castagneti, lungo la SS294 “della Via Mala”.
L’intervento, ritenuto strategico per la sicurezza e la funzionalità della viabilità della valle, prevede:
Cantieri attivi sette giorni su sette, compresi i festivi, per accelerare la conclusione dei lavori prima dell’inverno.
Chiusura totale della galleria ogni notte dalle 21:30 alle 5:30, per consentire operazioni in sicurezza.
Potenziamento dei servizi di soccorso con un coordinamento tra Prefetture, forze dell’ordine e strutture sanitarie.
Itinerari alternativi:
da e per Angolo Terme tramite SP 59 (Comune di Azzone);
da e per Clusone lungo la SS 671 della Val Seriana;
da e per Colere attraverso il Passo della Presolana.
Le amministrazioni locali sottolineano che l’opera non è solo un intervento tecnico di manutenzione straordinaria, ma un passo fondamentale per garantire una viabilità sicura e moderna, essenziale per residenti, imprese e turisti.
«Siamo consapevoli dei disagi causati dalle chiusure notturne – dichiarano i sindaci e il presidente della Comunità Montana – ma si tratta di sacrifici necessari per garantire una viabilità più sicura e funzionale in futuro».
Il comunicato congiunto porta la firma di Cristian Zanelli (sindaco di Angolo Terme), Mirella Cotti Cometti (sindaco di Azzone), Gabriele Bettineschi (sindaco di Colere), Claudio Agoni (sindaco di Schilpario), Pietro Orrù (sindaco di Vilminore di Scalve) e Marco Grassi (presidente della Comunità Montana Val di Scalve).
Nei prossimi giorni saranno emanate le ordinanze ufficiali con tutti i dettagli tecnici e operativi.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.