“Note d’Estate”- 20 settembre Curno (BG) con preghiera di diffusione e invito all’inaugurazione della Ciclovia dei Colli e del Brembo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il centro di Curno si prepara ad accogliere “Note d’Estate”, la manifestazione che sabato 20 settembre a partire dalle ore 17,30 trasformerà le vie del paese in un grande palcoscenico di musica, animazione, gusto e convivialità. Un evento aperto a tutti che unisce la leggerezza della festa alla scoperta delle eccellenze locali e delle nuove opportunità di fruizione turistica e culturale del territorio. Protagonista della manifestazione sarà la ciclovia dei Colli del Brembo, realizzata con lo scopo di unire gli otto Comuni del territorio del Distretto, con un tracciato che accompagni i visitatori a scoprire le caratteristiche e le eccellenze che caratterizzano questi luoghi.

La serata fa parte del calendario di eventi del Festival dei Territori dei Colli e del Brembo, progetto sostenuto da Regione Lombardia attraverso il bando Lombardia Style, che mette in rete gli otto comuni del Distretto del Commercio dei Colli e del Brembo, accomunati da paesaggi unici, da un ricco patrimonio culturale e da un’offerta enogastronomica di grande qualità.

Il programma degli appuntamenti è ricco e pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età.

Si parte alle ore 17,00 con la possibilità di scoprire il territorio in bicicletta e con i tuk-tuk: un’occasione originale per avvicinarsi ai luoghi più suggestivi di questo territorio, con la possibilità di vivere l’esperienza sia pedalando che a bordo dei caratteristici veicoli, sostenibili e sicuri.

Importante l’appuntamento delle ore 18.30 con l’inaugurazione della Ciclovia dei Colli e del Brembo, alla presenza dei Sindaci degli otto Comuni del Distretto dei Colli e del Brembo: Curno, Mozzo, Valbrembo, Paladina, Almè, Villa d’Almè, Sorisole e Ponteranica. Un progetto ambizioso, reso possibile grazie al bando a sostegno dei Distretti del Commercio di Regione Lombardia, che ha visto la creazione di una ciclovia che unisce percorsi naturalistici, culturali e religiosi e che rappresenta una grande novità per il cicloturismo non solo locale.

Facilmente raggiungibile da Bergamo e dall’aeroporto BGY grazie ai percorsi ciclabili segnalati, la ciclovia si snoda in gran parte nella natura, pur restando vicina a centri abitati ricchi di servizi e tradizione. Lungo il percorso non mancano chiese, santuari, ville storiche e aree attrezzate per soste e picnic. È un itinerario che unisce sport, salute, turismo lento e cultura, inserendosi nel più ampio sistema ciclabile della Val Brembana, Val Seriana, Valle Imagna e dei Laghi.

La manifestazione sarà caratterizzata anche da un ricco intrattenimento musicale e da spettacoli: saranno infatti tre i punti musicali che alterneranno esibizioni di danza con Dance Project, dj set con Party 90 e animazione con Point Break VDJ che renderanno l’atmosfera ancora più coinvolgente. Non mancheranno le prelibatezze, grazie alla presenza di stand gastronomici e spazi dedicati alla convivialità, dove gustare prodotti del territorio e altre numerose altre specialità.

Ad animare la serata, anche la presenza di gruppi folklorici, che attraverso danze, balli e colori racconteranno le proprie tradizioni secolari grazie alla collaborazione con la FITP – Federazione Italiana Tradizioni Popolari.

Cibo, musica, territorio e comunità saranno il fil rouge di questa tanto attesa manifestazione: una festa corale, dove il piacere dello stare insieme incontra la valorizzazione delle tradizioni locali. Una particolare attenzione sarà dedicata anche ai più piccoli, grazie ad un’animazione a loro dedicata, affinché si possano sentire parte della festa.

L’evento inoltre vedrà l’importante partecipazione delle attività commerciali del territorio, che rappresentano un presidio fondamentale della vita di comunità. Sarà anche l’occasione per dare spazio alle realtà produttive e associative locali, che racconteranno il legame autentico con Curno e con l’intero Distretto.

Con Note d’Estate – le parole del Sindaco di Curno Andrea Saccogna – Curno diventa vetrina e cuore pulsante del Distretto dei Colli e del Brembo. Una serata in cui il piacere dello stare insieme si unisce alla scoperta delle nostre eccellenze e al lancio di un’infrastruttura strategica come la Ciclovia, che unisce cultura, sport, turismo e sostenibilità. Invito tutti i cittadini e i visitatori a vivere con noi questa festa speciale, resa ancora più ricca grazie al sostegno di Regione Lombardia con il bando Lombardia Style

“Note d’Estate” non è solo un momento di intrattenimento, ma un vero e proprio viaggio nel territorio che unisce musica, animazione, enogastronomia e scoperta culturale. Un’occasione per vivere insieme una serata di fine estate e per inaugurare un’infrastruttura, la Ciclovia dei Colli e del Brembo, destinata a diventare punto di riferimento nazionale ed internazionale per il turismo slow in provincia di Bergamo.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy