Dal vapore all’idrogeno, Asstra celebra i 200 anni della ferrovia moderna

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – In occasione di EXPO Ferroviaria 2025, Asstra – Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale – organizza il convegno “I 200 anni della ferrovia moderna: dal vapore all’idrogeno”, in programma mercoledì 1 ottobre 2025 dalle ore 12.00 alle ore 13.30, presso il Padiglione 9 della Fiera Milano Rho – Forum 1, Hall 9. L’evento che celebra i 200 anni dalla nascita della ferrovia moderna sarà l’occasione per analizzare gli scenari evolutivi che stanno interessando il trasporto ferroviario con i suoi servizi, le sue infrastrutture, sempre più strategiche e connesse, e i suoi convogli. Ripercorrerà l’evoluzione del trasporto ferroviario, dalle prime locomotive a vapore fino alle più avanzate soluzioni sostenibili basate sull’idrogeno, aprendo uno spazio di confronto tra istituzioni, operatori e aziende del settore. Ad aprire i lavori di questo appuntamento, che vuole essere un momento tra istituzioni e operatori e aziende del settore, saranno Andrea Gibelli, Presidente di Asstra, Marco Medeghini, Presidente Asstra Lombardia, insieme agli assessori della Regione Lombardia Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche). Seguiranno gli interventi di esponenti istituzionali e manager del comparto ferroviario, tra cui Umberto De Gregorio (Presidente EAV Napoli); Angelo Mautone (Direttore Generale MIT – Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile); Pier Luigi Giovanni Navone (Direttore Generale per la Sicurezza delle Ferrovie ANSFISA); Paolo Paolillo (Coordinatore GDL Idrogeno Aziende Asstra e Asstra Rail), Enrico Pujia (Direttore MIT – Dipartimento infrastrutture e reti di trasporto) e Pier Antonio Rossetti (Presidente Ferrovienord Spa). A introdurre e coordinare i lavori sarà Carlo Poledrini, Vicepresidente Sezione Trasporto Ferroviario Asstra. “Il trasporto ferroviario da 200 anni – ha dichiarato Andrea Gibelli, Presidente di Asstra – accompagna lo sviluppo economico e sociale delle comunità, dei territori e del Paese intero, e oggi più che mai rinnova il suo ruolo strategico per la mobilità collettiva delle persone, per il trasporto delle merci e per la sicurezza nazionale. Le ferrovie, infatti, continuano a confermare il ruolo di avanguardia tecnologica e di motore per la crescita del Paese e perciò necessitano di regole chiare per garantire massima sicurezza, anche rispetto ai rischi cyber, flessibilità rispetto all’evoluzione tecnologica, ed elevate performance di efficienza ed efficacia" . —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy