Moby, con Medfest per 4 giorni Olbia diventa capitale Mediterraneo, Turismo e Biodiversità

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Dopo il grande successo della prima edizione, torna MedFest, il Festival del Mediterraneo inteso in tutte le sue declinazioni, che riporta il “Mare Nostrum” al centro del mondo, con la sua capacità di attrarre investimenti, creare sinergie e sviluppare opportunità commerciali tra aziende, istituzioni e operatori economici internazionali, partendo dalla sua biodiversità – unica al mondo – e coniugando business, turismo sostenibile e agroalimentare. In un contesto simile, ovviamente Moby è un partner strategico, non solo del MedFest, ma proprio del Mediterraneo, il mare che serve con le sue navi che hanno innovato il concetto di traghetto in Italia, a partire da Moby Fantasy e Moby Legacy, che sono infatti i traghetti più grandi e più green in servizio nel Mediterraneo, assicurando servizi di bordo da crociera nella tratta da Livorno e Olbia e viceversa. E proprio Olbia, dopo la prima edizione dello scorso anno a Cagliari, sarà la sede di MedFest 2025, che inizia domani, per quattro giorni fino a domenica. Il Molo Brin si trasformerà in un villaggio di 50mila metri quadri che ospiterà spettacoli, videoproiezioni, incontri B2B, mostre e convegni; un’intera notte “in blu” in cui tutti i residenti e i turisti ospiti a Olbia saranno invitati a vestirsi di blu e anche un’orazione per la pace fra i popoli tenuta ecumenicamente dai rappresentanti delle religioni abramitiche: Cristianesimo, Ebraismo e Islam. I Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo sono 24, con una popolazione di 522 milioni di persone e proprio questa molteplicità di linguaggi, di nazionalità, di lingue, di tradizioni che però si ritrovano tutti nella stessa identità storica del Mare Nostrum è la forza e il tratto caratterizzante di MedFest. In questo quadro, la presenza di Moby è strategica e quasi “obbligata”, perché la Compagnia della Balena Blu ha fatto della sostenibilità ambientale e del rispetto del mare attraversato dalle sue navi una delle sue cifre stilistiche. Il vicepresidente di Moby Alessandro Onorato interverrà sabato nel panel dedicato al turismo che, da sempre, vede la Compagnia in prima linea nella promozione della destagionalizzazione, con la Sardegna, collegata 365 giorni all’anno con l’Italia continentale da Livorno, Civitavecchia e Genova. Proprio sulla linea da e per Livorno, Moby ha unito la destagionalizzazione con la sostenibilità assoluta e il rispetto dell’ecosistema – quasi un riassunto dello spirito di MedFest – al centro delle sue nuove navi. Fantasy e Legacy sono infatti già attrezzate per navigare con gas naturale liquefatto e predisposte per essere alimentate con energia elettrica e conseguentemente spegnere i motori nei porti dove sono già presenti le “colonnine” di ricarica. E a bordo tutto è attrezzato per la massima compatibilità ambientale: dall’assenza di plastica agli scrubber che trattano i fumi. In più, ovviamente, le autostrade del mare permettono un abbattimento delle emissioni di anidride carbonica. Per quattro giorni, grazie a MedFest, Olbia diventa la capitale del Mediterraneo. Moby, che la collega tutto l’anno al resto d’Italia, è al centro di questa storia. E di questo mare. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy