Bergamo, 24 settembre 2025 – Rafforzare la prevenzione e il contrasto alle infiltrazioni mafiose in comparti strategici dell’economia locale come turismo, alberghi e ristorazione. Con questo obiettivo la Prefettura di Bergamo e i Comuni di Bergamo, Dalmine, Romano di Lombardia e Seriate hanno sottoscritto un nuovo Protocollo per la prevenzione amministrativa antimafia.
La firma è stata seguita da una riunione in Prefettura, alla presenza dei sindaci delle città coinvolte. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno, mira a potenziare l’efficacia dei controlli attraverso l’analisi di indicatori di rischio concreti e dei dati raccolti in precedenti attività investigative.
“Le organizzazioni mafiose hanno ormai assunto modalità d’azione sempre più sofisticate e meno visibili, puntando a infiltrarsi silenziosamente nel tessuto economico, in particolare nei settori più redditizi come quello alberghiero, turistico e della ristorazione. In tale contesto la prevenzione deve basarsi su un approccio integrato, capace di coniugare tempestività e accuratezza nelle verifiche”, ha sottolineato il Prefetto di Bergamo nel corso dell’incontro.
Il Protocollo, valido tre anni e rinnovabile, prevede la nascita di un Osservatorio provinciale incaricato di raccogliere e analizzare dati, monitorare le tendenze e individuare indicatori di rischio utili a orientare le strategie di prevenzione.
I Comuni firmatari si impegnano, tra l’altro, a richiedere la comunicazione antimafia per le attività avviate tramite SCIA nei settori individuati come più a rischio, con particolare attenzione a nuove aperture, subentri e variazioni. La Prefettura garantirà invece gli approfondimenti previsti dal Codice antimafia e condividerà, quando necessario, gli esiti delle verifiche con il Gruppo interforze antimafia nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
“La firma di questo Protocollo rappresenta un forte segnale di attenzione da parte delle istituzioni alla tutela della legalità – ha ribadito il Prefetto –. Solo garantendo concorrenza leale e un sano sviluppo economico si può rafforzare la fiducia nelle imprese che operano nel rispetto delle regole”.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.