“Questo utente potrebbe essere un terrorista Antifa”, l’avviso su Threads che agita i social

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "Questo utente è sospettato di far parte di un'organizzazione terroristica chiamata Antifa. Per favore segnala ogni comportamento sospetto". E' l'avviso che da oggi, giovedì 25 settembre, è iniziato a comparire sotto alcuni post sul social di Meta 'Threads'.  La decisione del gruppo che fa capo a Mark Zuckerberg è scattata – senza preavviso – dopo che martedì scorso il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo che indica il movimento 'Antifa' come un'"organizzazione terroristica interna".  Tuttavia il disclaimer appare sotto post scritti in diverse lingue, italiano compreso, e finanche sotto la citazione della XII Disposizione transitoria e finale della nostra Costituzione. Ad Alessio B. è infatti bastato scrivere "È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista" per vedersi additare come sospetto terrorista.  Una policy quella di Meta che ha allarmato gli utenti.  E in risposta si è già scatenata una piccola rivolta social con un numero crescente di utenti che si è "autodenunciato" come "fieramente antifascista" o postando frasi del tutto innocue come "W l'Italia antifascista" per veder comparire, e in un certo qual modo sfidare, il disclaimer targato Meta . —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy