SARNICO – La fine dell’estate non ferma la vitalità di Sarnico. Anche a ottobre la cittadina affacciata sul Lago d’Iseo propone un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalla letteratura alla musica, dall’arte all’enogastronomia, fino ai mercatini che animano le piazze. Un mese da vivere insieme, con eventi che parlano a pubblici diversi ma che hanno un filo comune: creare comunità attraverso la cultura e la bellezza.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre Un lago diVino. Un Calice di Storia degustazioni enogastronomiche al Podere Castel Merlo di Villongo e visite a piedi e in bicicletta alle chiese romaniche di Sarnico e Villongo. Promosso da Sarmicom, Comune di Villongo, Comune di Sarnico e ProLoco Sarnico con Romanico del Basso Sebino e Comunità Montana Laghi Bergamaschi.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/un-calice-di-vino
Sempre sabato 4 ottobre, alle 20.45 al Museo Gianni Bellini concerto Il suono delle immagini, viaggio musicale attraverso le colonne sonore di film e anime, con la violinista Silvia Muscarà e la pianista Elena Masnaghetti. Ingresso libero. Promosso da Associazione culturale Il Porto e Comune di Sarnico.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/concerto-il-suono-delle-immagini
Venerdì 10 ottobre, alle 21 al Museo Bellini conferenza Viaggio in Italia. L’immaginario contemporaneo negli occhi di fotografi e scrittori, a cura di Nunzia Palmieri, docente all’Università di Bergamo. Ingresso libero. Promosso da Assessorato alla Cultura e Istruzione del Comune di Sarnico e Biblioteca civica.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/viaggio-in-italia-litalia-contemporanea-negli-occhi-di-fotografi-e-s
Sabato 11 ottobre, al Cine Teatro Junior alle ore 20.30, la compagnia Teatro Piroscafo e la cooperativa sociale il Battello propongono “In Silenzio”, uno spettacolo all’insegna della creatività e dell’emozione, con la regia di Gianluca Belotti, presentato da Mario Dometti.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/in-silenzio
Domenica 19 ottobre. alle 18, all’Auditorium Comunale, Luca Ruggeri presenterà il libro Il gatto del presidente (Mulinel), in cui racconta la sua vita con la SLA. Modera la giornalista Francesca Fenaroli. L’incontro è promosso da Assessorato alla Cultura e Istruzione di Sarnico e Biblioteca civica. Ingresso libero.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/il-gatto-del-presidente-luca-ruggeri-racconta-la-vita-la-malattia
Venerdì 24 ottobre, alle 20.45 all’Ex Chiesetta di Nigrignano Lorenza Gentile presenta il suo nuovo romanzo La volta giusta (Feltrinelli). Organizzato dalla Libreria del Lago con la collaborazione e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Istruzione di Sarnico e della Biblioteca civica. Ingresso gratuito su prenotazione sul sito Eventbrite.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/incontro-con-l-autrice-lorenza-gentile
Domenica 26 ottobre in Piazza Umberto I dalle 9 alle 19 Mercatino Vintage e della Creatività: sarà possibile curiosare tra bancarelle piene di oggetti d’epoca, abbigliamento retrò, accessori originali e opere fatte a mano da artigiani e creativi. Promosso da Comune e Pro Loco di Sarnico con l’Associazione Creativarte.
https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/mercatino-vintage-e-della-creativita
Altri appuntamenti potranno arricchire il calendario: per restare aggiornati è possibile consultare le sezioni eventi sui siti web del Comune (www.comune.sarnico.bg.it) e della Pro Loco (www.prolocosarnico.it), seguire i canali social ufficiali o iscriversi al canale WhatsApp del Comune.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.