Cena solidale con grandi chef: il 23 ottobre al Piajo di Nembro a tavola per l’AIL

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Una serata speciale, per coniugare eccellenza in tavola e solidarietà, perché “molte vite ricominciano dalla ricerca”.  E’ in programma il prossimo giovedì 23 ottobre alle 19.30 al “Piajo Resort” di Nembro (che ospita con generosità l’evento) la cena benefica a favore di AIL Bergamo (Associazione contro leucemie, linfomi e mieloma). In cabina di regia l’Associazione Cuochi Bergamaschi e protagonisti chef di assoluto prestigio.
AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, finanziando studi innovativi e laboratori in tutta Italia. L’Associazione assiste ed accompagna i pazienti e le famiglie in tutte le fasi del percorso, in stretto contatto con i Centri di Ematologia che supporta in maniera continuativa per andare incontro al meglio alle esigenze di malati e caregiver. Il nostro lavoro ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita di chi lotta contro un tumore del sangue e sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro queste patologie.
Nel menù vere e proprie delizie che uniscono i prodotti tipici locali alla creatività degli chef. Si parte con “Crudo di seppia all’isolana su crema di ceci” proposto da Roberto Donadoni del Ristorante La Caprese di Mozzo, per passare poi al “Risotto Carnaroli Riserva San Massimo allo zafferano con limone e mascherpa stagionata” preparato da Ezio Gritti e Fabrizio Ferrari, entrambi stellati Michelin.
Lo chef Ivan Grottola del Ristorante Villa Manzoni di Cologno al Serio proporrà “Il Pacchero e le sue origini, mantecato al pomodoro e Grana Padano”, mentre Morris Sigismondi (ambasciatore e cavaliere della polenta nel mondo) ed Emanuele Toffanin presenteranno “Arrotolato di coniglio con polenta rustica e verdure di stagione”. A chiudere la sontuosa cena sarà “Il Tiramisù con biscotto” preparato dallo chef Pier Milesi del Ristorante Bigio di San Pellegrino Terme. Collabora all’iniziativa anche l’Istituto Guido Galli – Vittorio Cerea Academy di Bergamo.
Per partecipare alla cena è prevista una donazione minima di 50 euro, tutto compreso, e le prenotazioni si effettuano presso il professor Raffaele Di Martino, organizzatore e socio AIL, al numero 334.1776706 oppure all’indirizzo mail dimartinoraffa@libero.it. Si prega di inviare copia del bonifico via Whatsapp al numero 334.1776706.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy