Premi: Comisso, vincono Balzano nella Narrativa e Tovaglieri nella Biografia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "Bambino" di Marco Balzano (Einaudi) per la sezione Narrativa e "Roberto Longhi. Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento" di Tommaso Tovaglieri (Saggiatore) per la sezione Biografia sono i due libri vincitori della XLIV edizione del Premio letterario Giovanni Comisso 'Regione del Veneto- Città di Treviso'. La proclamazione è avvenuta questa mattina in seduta pubblica al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso. Le due opere hanno ottenuto la maggioranza dei voti dai 70 componenti la Grande Giuria del Premio tra i finalisti selezionati dalla Giuria Tecnica lo scorso 6 giugno, sempre in seduta pubblica all'Auditorium Giovanni Comisso di Villa Guidini di Zero Branco tra le 186 opere inviate alla selezione, di cui 144 nella narrativa italiana e 42 per la biografia. Nella Narrativa italiana i selezionati erano, oltre a Balzano, "Il tempo degli imprevisti" di Helena Janeczek (Guanda) e "La gloria" di Aurelio Picca (Baldini + Castoldi); nella Biografia, oltre a Tovaglieri, "Uccidere un fascista. Sergio Ramelli. Una vita spezzata dall'odio" di Giuseppe Culicchia (Mondadori) e "Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis" di Anna Folli (Neri Pozza). La Giuria Tecnica del Premio Comisso è presieduta da Pierluigi Panza e composta anche da Cristina Battocletti, Benedetta Centovalli, Rolando Damiani, Giancarlo Marinelli, Luigi Mascheroni, Alessandra Necci, Sergio Perosa, e Filippo Tuena. Nel corso dell'incontro, condotto dalla giornalista Maria Pia Zorzi, le opere finaliste sono state presentate dai loro autori e accompagnate da letture sceniche curate dai ragazzi di Tema Cultura di Treviso coordinati da Giovanna Cordova e con il commento visivo di Francesco Lo Pergolo. Nell'incontro di finale è stato consegnato il Premio Comisso alla carriera per scrittori veneti, promosso dall'Associazione Amici di Comisso con il sostegno di Fondazione CentroMarca Banca e Centro Marca Banca, per valorizzare il percorso culturale e letterario di un autore di nascita, formazione o residenza in Veneto. Il vincitore di questa edizione è Manlio Brusatin, architetto, storico delle arti, saggista di fama internazionale. Premiata poi l'opera vincitrice – "La coscienza delle piante" di Nikolai Prestia (Marsilio) – del Comisso under 35 – Rotary Club Treviso, alla settima edizione, promosso dal Rotary Club Treviso insieme all’Associazione Amici di Comisso e riservato agli scrittori under 35. Il Premio Comisso è promosso dall’Associazione Amici di Comisso e riceve il sostegno di Regione del Veneto, Comune di Treviso, di Confindustria Veneto Est – Area metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso, della Camera di Commercio di Treviso – Belluno e della Provincia di Treviso. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy