(Adnkronos) – Sono arrivate alle Scuderie del Quirinale, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre, le preziose opere della mostra “Tesori dei Faraoni”, uno degli eventi più attesi della prossima stagione espositiva. Dopo un lungo viaggio dal Museo Egizio del Cairo, centotrenta capolavori dell’arte egizia – tra statue, gioielli, sarcofagi e reperti provenienti dalle tombe reali di Tanis e dalla città d’oro di Amenofi III – sono stati accolti a Roma sotto la supervisione congiunta del Supreme Council of Antiquities e dei tecnici di Ales – Scuderie del Quirinale. Le casse, scortate da restauratori e funzionari egiziani, sono state trasferite nei laboratori delle Scuderie per le delicate operazioni di disimballaggio e controllo conservativo, che proseguiranno nei prossimi giorni sotto stretto monitoraggio dei curatori e dei restauratori italiani ed egiziani. All'appello manca soltanto la Mensa Isiaca, capolavoro proveniente dal Museo Egizio di Torino, che giungerà a Roma nei prossimi giorni per completare l’allestimento. Con questo arrivo, prenderà ufficialmente il via la fase conclusiva di preparazione della grande mostra che, dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026, racconterà il fascino e il potere dell’antico Egitto nel cuore di Roma: un'occasione imperdibile per esplorare l’eredità straordinaria di una civiltà che continua ad esercitare un fascino potente sul mondo contemporaneo. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.