Una domenica di festa, per sancire un legame indissolubile con i valori della Patria e le urgenze quotidiane delle comunità locali. È stata inaugurata domenica 5 ottobre a Leffe la nuova sede dell’Associazione Carabinieri Media Valle Seriana, allestita grazie al Comune nel Parco San Martino, ai piedi dell’omonima chiesa, in spazi completamente ristrutturati nell’ambito dei lavori completati la scorsa primavera. La mattinata si è aperta con la messa nella chiesa di San Martino celebrata da don Federico Andreoletti, che ha successivamente benedetto volontari e nuova sede. Sul sagrato erano presenti alcuni mezzi d’epoca, grazie al Gruppo Automoto Storiche dell’Arma. A far gli onori di casa è stato il presidente Renato Paganessi, che ha ricordato l’impegno degli associati e la lungimirante attenzione ricevuta negli anni dai comandanti delle Stazioni di riferimento. Fra loro anche il luogotenente Giovanni Mattarello che sino al 2016 e per ben 33 anni) ha guidato la caserma di Gandino, componente del Nucleo Uniformi Storiche dell’Arma presente in forze. Parole di sentita gratitudine sono state espresse dal sindaco di Leffe Marco Gallizioli, anche a nome di tutti i sindaci e rappresentanti istituzionali presenti, poi riuniti per il taglio del nastro. “La nuova sede ed i volontari – ha sottolineato Gallizioli – sono presidi di sicurezza, e nella sicurezza risiedono le radici per lo sviluppo e l’armonia di quel grande albero che sono le nostre comunità”. Ha poi preso la parola il Generale Nazzareno Giovanelli, ispettore dell’Associazione Carabinieri in Lombardia. Ha ricordato come lo Statuto dei Carabinieri preveda espressamente all’articolo 2 la necessità di “promuovere e partecipare, anche costituendo appositi nuclei, ad attività di Volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali”. Un ultimo saluto è arrivato da Pietro Franco presidente onorario della sezione di cui fu socio fondatore.
Il gruppo è operativo in Val Seriana da quasi quarant’anni, essendo nato a Gandino nel 1988. La sede sociale da oltre dieci anni è a Leffe, sino ad ora nelle sale di Palazzo Mosconi.
La sezione Media Val Seriana copre il territorio corrispondente alle stazioni Carabinieri di Gandino e Fiorano al Serio: Gandino, Leffe, Peia, Cazzano S. Andrea, Casnigo, Colzate, Vertova, Fiorano al Serio, Gazzaniga e Cene. Ha lo scopo di aggregare Carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti in quella che è chiamata la grande Famiglia dell’Arma, tenendo vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell’Arma e la memoria dei suoi caduti. Il nutrito gruppo di volontari che fa capo all’Associazione Carabinieri è attivo in molteplici attività di solidarietà, servizi ausiliari di viabilità per manifestazioni e grandi eventi, pattugliamento notturno di strade e quartieri, servizi di assistenza alle scuole per gli attraversamenti pedonali. La gioia dell’inaugurazione è stata salutata dalle note del Premiato Corpo Bandistico di Leffe e dalla presenza di labari e volontari di tantissime associazioni della Val Gandino. Purtroppo assenti, per i gravi incidenti stradali della mattinata in Val Seriana, il Comandante la Compagnia di Clusone Maurizio Guadalupi e il Comandante della Stazione di Gandino, Matteo Scatena.
Il gruppo è operativo in Val Seriana da quasi quarant’anni, essendo nato a Gandino nel 1988. La sede sociale da oltre dieci anni è a Leffe, sino ad ora nelle sale di Palazzo Mosconi.
La sezione Media Val Seriana copre il territorio corrispondente alle stazioni Carabinieri di Gandino e Fiorano al Serio: Gandino, Leffe, Peia, Cazzano S. Andrea, Casnigo, Colzate, Vertova, Fiorano al Serio, Gazzaniga e Cene. Ha lo scopo di aggregare Carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti in quella che è chiamata la grande Famiglia dell’Arma, tenendo vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell’Arma e la memoria dei suoi caduti. Il nutrito gruppo di volontari che fa capo all’Associazione Carabinieri è attivo in molteplici attività di solidarietà, servizi ausiliari di viabilità per manifestazioni e grandi eventi, pattugliamento notturno di strade e quartieri, servizi di assistenza alle scuole per gli attraversamenti pedonali. La gioia dell’inaugurazione è stata salutata dalle note del Premiato Corpo Bandistico di Leffe e dalla presenza di labari e volontari di tantissime associazioni della Val Gandino. Purtroppo assenti, per i gravi incidenti stradali della mattinata in Val Seriana, il Comandante la Compagnia di Clusone Maurizio Guadalupi e il Comandante della Stazione di Gandino, Matteo Scatena.


📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.