Giornata mondiale della Salute Mentale | Con Progetto Itaca, Bergamo accende i riflettori su una tematica sempre più importante nella società

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Porta San Giacomo si illuminerà di verde dalla sera di giovedì 9 fino alla fine della giornata di venerdì 10 ottobre. Promossa da Progetto Itaca Bergamo con la collaborazione del Comune, l’iniziativa si inserisce in un progetto che coinvolge tutte le 17 città italiane in cui Progetto Itaca è presente con le proprie sedi locali, trasformando i monumenti simbolici in fari di attenzione e speranza.

Illuminare Porta San Giacomo significa accendere i riflettori su un tema ancora troppo spesso circondato da pregiudizi e silenzio, invitando la città di Bergamo a guardare alla Salute Mentale con occhi nuovi, più aperti e più umani. I cittadini sono invitati a passare davanti al monumento, scattare una foto e condividerla sui social con l’hashtag #ProgettoItacaBergamo, contribuendo così a diffondere un messaggio semplice ma potente: parlare di Salute Mentale con coraggio.

Proprio nel fine settimana successivo alla Giornata mondiale, sabato 11 e domenica 12 ottobre, torna anche a Bergamo l’iniziativa “Tutti Matti per il Riso”, la campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa da Progetto Itaca. I volontari dell’Associazione saranno presenti sabato 11 e domenica 12 ottobre al Dehors La Marianna (Colle Aperto) e domenica 12 ottobre al Quadriportico del Sentierone, dalle 9:00 alle 17:00, per incontrare i cittadini, raccontare i progetti in atto e distribuire i pacchi di pregiato riso Carnaroli e riso integrale Ribe (offerta libera €10).

Scegliere di supportare Progetto Itaca Bergamo con questa iniziativa non è solo un gesto di solidarietà, ma un modo concreto per trasformare la visibilità simbolica della Giornata Mondiale della Salute Mentale in un aiuto reale per chi soffre, contribuendo a costruire una comunità più attenta, inclusiva e consapevole” – afferma Pietro Calvi di Bergolo, Presidente di Progetto Itaca Bergamo.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy