Bergamo, 9 ottobre 2025 – Torna a Bergamo con la sua quarta edizione il Forum nazionale della Polizia Locale, appuntamento di riferimento per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale di tutta Italia, organizzato da Promoberg Srl. L’edizione 2025, che si terrà mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre nei padiglioni del polo espositivo di via Lunga, si conferma in crescita sotto ogni profilo: 91 espositori da 14 regioni italiane e 2 Paesi esteri, oltre 80 sessioni formative tenute da 100 relatori qualificati e 4.000 partecipanti (quadruplicati rispetto all’edizione 2024) iscritti ai corsi, già sold out.
Alla presentazione del programma della due giorni, tenutasi giovedì 9 ottobre presso la Fiera di Bergamo, sono intervenuti Luciano Patelli, presidente di Promoberg Srl, Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg Srl, Carlo Conte, project manager del Forum, Giacomo Ghilardi, vicepresidente di ANCI Lombardia, Matteo Copia, comandante della Polizia Locale provinciale di Bergamo, Maurizio Zorzetto, comandante della Polizia Locale Friuli Occidentale – Pordenone e Cordenons e presidente del Comitato Scientifico (in collegamento), Giacomo Angeloni, assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo e Maurizio Pajoro, responsabile Sales di A2A Smart City.
L’evento, che abbina un’ampia area espositiva – disposta su una superficie complessiva di 7.000 metri quadrati – a un ricco programma di convegni e workshop, è ormai un punto di riferimento nazionale per l’aggiornamento professionale delle Polizie Locali. L’edizione 2025 propone due giornate di formazione accreditata e convegni, tavole rotonde, dimostrazioni operative e workshop in cui formazione specializzata, business ed esposizione fieristica si incontrano per promuovere il confronto tra operatori del settore su tematiche d’attualità.
Il programma formativo spazia dalla riforma della Polizia Locale alle nuove tecnologie per il controllo del territorio, dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei droni alle indagini di polizia giudiziaria, dalle tematiche legate al Codice della Strada, alla sicurezza urbana integrata e ambientale, fino ai temi sociali come il contrasto a baby gang e violenza di genere. Non mancheranno focus su sicurezza nei grandi eventi, protezione civile, cybersecurity e smart city, con la collaborazione di A2A Life Company e partner tecnologici come Milestone Systems e Axis Communications.
Come di consueto, il Forum ospiterà la cerimonia di consegna degli encomi agli agenti che si sono distinti per impegno e dedizione nel servizio ai cittadini, oltre a rappresentare un’occasione di incontro tra istituzioni, amministratori e imprese che operano nel settore della sicurezza urbana, con l’obiettivo di costruire reti di collaborazione e valorizzare le esperienze territoriali più virtuose.
Per ulteriori informazioni: https://www.forumpolizialocale.it/
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.