Salute, Colivicchi (Fism): “Cardiosecurity per prevenzione morti da infarto”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "Ogni dieci minuti in Italia un cittadino muore per morte cardiaca improvvisa, oltre 40mila casi l’anno, spesso in persone apparentemente sane. Per affrontare questa emergenza le società scientifiche italiane si sono unite nel progetto Cardiosecurity, un’iniziativa che integra aspetti normativi, clinici e di popolazione per migliorare la prevenzione e la gestione della morte cardiaca improvvisa". Lo ha detto Furio Colivicchi, vicepresidente Fism, Federazione delle società medico-scientifiche italiane e past president Anmco, partecipando agli Stati Generali 2025 dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, presso il ministero della Salute.  "Serve un’educazione diffusa – ha aggiunto Colivicchi – a partire dalle scuole e dai percorsi per il conseguimento della patente, per formare i cittadini alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e consentire interventi tempestivi. La Fism, che riunisce circa 250 società scientifiche italiane, sta coordinando il lavoro dei professionisti e degli scienziati impegnati su questo fronte. Gli oltre 6.500 cardiologi dell’Anmco sono e saranno protagonisti fondamentali nella prevenzione e nella gestione dei pazienti a rischio di arresto cardiaco improvviso". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy