MAIRANO IN ROSA,PER LA PREVENZIONE

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
La Provincia di Brescia è orgogliosa di essere ancora una volta al fianco della Camminata
in Rosa, seconda edizione, evento dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno,
promosso da ESA – Educazione alla Salute Attiva, in programma domenica 19 ottobre
2025 nel Comune di Mairano.
Una giornata all’insegna della salute, della solidarietà e della partecipazione, che vedrà il
territorio unirsi in un gesto concreto di vicinanza alle donne colpite da questa malattia.
Il ritrovo è previsto alle ore 9:45 presso il Parco di Pievedizio (via Mazzini), con partenza
alle 10:30. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: una camminata di 5 km e una
corsa di 10 km, pensati per coinvolgere persone di tutte le età.
Lungo il percorso, animazione e momenti di intrattenimento renderanno l’esperienza ancora
più coinvolgente. Sarà inoltre disponibile uno spazio bimbi presso l’area di partenza, per
permettere anche alle famiglie di partecipare in serenità.
«Siamo orgogliosi di ospitare anche quest’anno la Camminata in Rosa – spiega il sindaco
di Mairano Filippo Ferrari – un’iniziativa che unisce il nostro territorio in un gesto
concreto di solidarietà e consapevolezza. Domenica 19 ottobre, Mairano si tingerà di rosa
per ricordare l’importanza della prevenzione e per dare voce a chi sta affrontando, o ha
affrontato, la battaglia contro il tumore al seno. Questa manifestazione non è solo un evento
sportivo, ma un momento di comunità, di vicinanza e di impegno civile. Ringrazio ESA –
Educazione alla Salute Attiva per il lavoro instancabile che svolge sul territorio e per aver
scelto ancora una volta Mairano come luogo simbolico per promuovere salute e benessere.
Mairano c’è. E cammina con il cuore.»
«Con onore anche quest’anno l’Associazione Non Solo Scuola di Mairano ha confermato il
proprio sostegno e il proprio impegno nell’organizzazione della seconda edizione della
Camminata in Rosa a Mairano. Come donne, figlie, compagne, amiche e madri non
possiamo non gridare a gran voce che la prevenzione e la ricerca contro il tumore alla
mammella sono fondamentali e vanno sostenuti, sempre. Troppe volte chi ha affrontato la
malattia, o la sta affrontando, teme di essere solo, per questo motivo la prevenzione, la
ricerca e la consapevolezza devono essere affare di una Comunità intera. Solo unendo le
forze (e non parlo solo di forze economiche), si possono raggiungere grandi risultati. Il
nostro impegno è quello di stare, con orgoglio, a fianco di ESA e dell’Amministrazione
Comunale per sostenere, insieme a tutte le altre realtà del territorio, questi obiettivi.» spiega
Lazzari Denise, Presidente dell’Associazione Non Solo Scuola di Mairano.
Un momento particolarmente significativo sarà l’inaugurazione della nuova Panchina Rosa
di Mairano e Pievedizio, simbolo tangibile dell’impegno della comunità nella lotta contro il
tumore al seno.
«L’inaugurazione della Panchina Rosa rappresenta un segno tangibile del nostro impegno:
un luogo di memoria, riflessione e speranza. Invito tutti i cittadini, le famiglie e le
associazioni a partecipare numerosi, indossando qualcosa di rosa e camminando insieme
per una causa che ci riguarda da vicino.» sottolinea Silvia Gnutti vicepresidente ESA onlus
«L’obiettivo dell’evento è duplice: promuovere uno stile di vita attivo e sano, e diffondere
una cultura della prevenzione, fondamentale nella lotta contro una malattia che colpisce
ogni anno migliaia di donne. La Camminata in Rosa vuole essere anche un momento di
vicinanza e sostegno per chi sta affrontando o ha affrontato il percorso della malattia. La
Provincia di Brescia invita tutta la cittadinanza a partecipare e a camminare insieme per
una causa che ci riguarda da vicino. Camminiamo in rosa. Per la salute. Per la vita.»
conclude Nini Ferrari consigliere provinciale delegato alla Salute.
In attesa della Camminata in Rosa del 19 ottobre a Mairano, ESA – Educazione alla Salute
Attiva e il Comune di Mairano organizzano un incontro pubblico dedicato alla prevenzione
e al benessere femminile.
Martedì 14 ottobre alle ore 20:00, presso la Scuola dell’Infanzia di Mairano (via Roma, 49),
si terrà una serata dedicata al benessere femminile, alla nutrizione e agli stili di vita sani. La
prof.ssa Sara Bosio, nutrizionista presso la Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia,
offrirà spunti concreti e preziosi per prendersi cura di sé, a tavola e nella vita.
Un invito rivolto alle donne e alle loro famiglie, per parlare di salute non come destino, ma
come scelta quotidiana.
Modalità di iscrizione – Ci si potrà iscrivere direttamente la mattina dell’evento oppure è
possibile iscriversi in anticipo presso i seguenti punti:
• Tabaccheria Renica Monica, piazza Europa 12, Mairano
• Tabaccheria Pancera Ivonne, via Giuseppe Mazzini 22, Pievedizio
• Salom3ria, via Sandro Pertini 7, Pievedizio
L’iscrizione prevede una donazione minima di 10€, interamente devoluta a ESA –
Educazione alla Salute Attiva, a sostegno del laboratorio di trucco per pazienti oncologiche
attivo presso gli ospedali aderenti all’iniziativa nella provincia di Brescia.
I primi 400 iscritti riceveranno un kit gara comprensivo di t-shirt. Con una maggiorazione
di 5€, sarà possibile prenotare la box pink brunch, scegliendo tra due gustosi menu.
Per tutte le informazioni sull’incontro del 14 ottobre e sulla Camminata in Rosa del 19
ottobre, è possibile consultare: il sito ufficiale del Comune di Mairano, il sito
dell’associazione ESA – Educazione alla Salute Attiva www.esa-salutedonna.org
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy