(Adnkronos) –
Gli infortuni sono i veri protagonisti di questa sosta per le Nazionali. Le squadra di Serie A sono in ansia per i problemi fisici dei propri tesserati, a partire dalla Fiorentina, che he assistito allo stop di Kean durante Estonia-Italia, e al Milan, in ansia per le condizioni di Leao e Pulisic, ma che deve fare i conti con i ko di Estupinan e Saelemaekers. Nel 3-1 con cui l'Italia di Gattuso ha steso l'Estonia nella trasferta valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, assicurandosi così almeno il secondo posto del gruppo I alle spalle della Norvegia, c'è anche una nota negativa. Moise Kean, dopo aver segnato il gol che ha sbloccato il match, all'8' si è fatto male procurandosi da solo una distorsione alla caviglia destra. Difficile che l'attaccante della Fiorentina possa affiancare Retegui nel prossimo match contro Israele, in programma domani, martedì 14 ottobre, ma sembra probabile un suo ritorno a Firenze per valutare l'entità dell'infortunio. I primi esami sono negativi, ma al momento la trasferta contro il Milan della prossima giornata di Serie A, prevista per domenica 19 ottobre, sembra ad alto rischio. Gli infortuni però tengono con il fiato sospeso anche il Milan. Il club rossonero infatti deve fare i conti con i ko di Estupinan, ko durante l'amichevole tra il suo Ecuador e gli Stati Uniti per un problema alla caviglia sinistra. Nella stessa partita sono arrivati invece segnali incoraggianti da Christian Pulisic. L'esterno rossonero non si era allenato alla vigilia del match, terminata 1-1. Il ct Mauricio Pochettino ha rivelato che Pulisic ha sofferto per il riacutizzarsi di un dolore alla caviglia, che si era gonfiata durante l'ultimo allenamento. Il problema però sembra rientrato, con l'attaccante del Milan che è sceso in campo al 73' e preso parte quindi al match. Meno 'fortuna' ha avuto invece Alexis Saelemaekers. L'esterno milanista è stato convocato dal Belgio ma ha rimediato un infortunio al flessore che potrebbe tenerlo fuori per le prossime due settimane, costringendolo così a saltare non solo la sfida con la Fiorentina, ma anche quella successiva con il Pisa. Fiato sospeso invece per Rafa Leao e Adrien Rabiot. L'attaccante rossonero, rientrato da un infortunio al polpaccio, non si è allenato con il Portogallo, ma dal ritiro lusitano parlano di semplice gestione. Proprio come quella che Deschamps sta mettendo in pratica con Rabiot. Anche il centrocampista ha saltato l'ultimo allenamento dei transalpini e il ct ha parlato di un fastidio al polpaccio che però non dovrebbe tradursi in nulla di grave. Problemi anche in casa Napoli. Stanislav Lobotka ha dovuto abbandonare il ritiro della Slovacchia a causa di una "lesione distrattiva all’adduttore della coscia destra", come comunicato dal club partenopeo. Infortunio che lo terrà fuori dal campo per alcune settimane costringendolo a saltare il prossimo match di Serie A contro il Torino e la trasferta di Champions League con il Psv Eindhoven. Ko con l'Olanda è finito invece il giovane Jayden Addai, esterno del Como uscito in barella durante la sfida tra gli Orange Under 21 e i pari età della Bosnia.
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.