La reazione della Cina all’intervento olandese su Nexperia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – La Cina ha espresso ferma condanna per l'intervento del governo olandese nei confronti del produttore di semiconduttori Nexperia, una sussidiaria del colosso cinese Wingtech Technology. L'azione del Ministero degli Affari Economici olandese, intrapresa ai sensi della "Availability of Goods Act" (Legge sulla Disponibilità di Merci), ha innescato una forte reazione da parte delle principali associazioni industriali cinesi, che vedono in essa una pericolosa escalation di tensioni geopolitiche e una violazione delle norme del libero mercato. L'intervento è stato classificato come "altamente eccezionale" dalle autorità olandesi, che hanno citato "segnali recenti e acuti di gravi carenze di governance" in Nexperia che "potevano minacciare la continuità e la salvaguardia sul suolo olandese ed europeo di conoscenze e capacità tecnologiche cruciali" per la sicurezza economica, in particolare per l'industria automobilistica e l'elettronica di consumo. La mossa, effettiva dal 30 settembre 2025, conferisce al Ministro il potere di bloccare o revocare le decisioni aziendali ritenute dannose per gli interessi europei e la catena del valore strategica. 
La China Semiconductor Industry Association (CSIA) ha preso posizione il martedì successivo, denunciando l'azione e offrendo sostegno alle aziende associate. L'Associazione ha espresso la propria opposizione "alla pratica di abusare del concetto di 'sicurezza nazionale' e imporre restrizioni selettive e discriminatorie sulle filiali estere delle imprese cinesi", sottolineando che tali misure "minerebbero l'ecosistema globale dei semiconduttori aperto, inclusivo e collaborativo". In una dichiarazione separata, anche la casa madre Wingtech, che ha acquisito il controllo di Nexperia alla fine degli anni '10, ha criticato aspramente l'intervento. La società ha definito la mossa del governo olandese come "un eccesso guidato da pregiudizi geopolitici piuttosto che da una valutazione fattuale del rischio", aggiungendo che "l'atto viola gravemente l'economia di mercato, la concorrenza leale e le regole del commercio internazionale da sempre sostenute dall'Unione Europea". Wingtech ha inoltre lamentato un "trattamento discriminatorio che prende di mira le imprese a investimento cinese". L'azienda cinese ha ribadito che, in qualità di azionista strategico a lungo termine, "non soccomberà alla pressione politica esterna" e ha richiesto che il governo olandese revochi il suo ordine ingiusto e ponga fine alla "discriminazione sistemica contro le aziende cinesi". Nonostante le crescenti pressioni geopolitiche, Nexperia ha mostrato una solida performance sotto la guida di Wingtech. I ricavi della sussidiaria hanno toccato il picco di 2,36 miliardi di euro nel 2022 (circa 2,7 miliardi di dollari USA), con un margine lordo salito dal 25% nel 2020 al 42,4% nel 2022. La società ha anche raggiunto lo status di "zero-debt" nell'ottobre 2024. Tuttavia, il contenzioso non è limitato all'azione governativa. Wingtech ha condannato anche alcune azioni legali interne avviate da membri del management di Nexperia come "estensioni maliziose di pressioni esterne". Questi contenziosi interni, che hanno portato alla sospensione del presidente di Wingtech, Zhang Xuezheng, dai suoi ruoli esecutivi in Nexperia, riflettono una spaccatura sulla governance interna in risposta al clima geopolitico. 
La situazione è stata commentata anche dal portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, il quale ha dichiarato lunedì che la Cina "si oppone sempre all'eccessiva estensione del concetto di sicurezza nazionale e all'adozione di mosse discriminatorie che prendono di mira aziende di determinati Paesi". Il portavoce ha concluso esortando che "il Paese in questione dovrebbe sostenere i principi di mercato e astenersi dal politicizzare le questioni economiche e commerciali". 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy